CHOICE: Verso la conferenza finale di Bruxelles
Date
Organizer
CESIE – Unità Scuola
Quali strategie bisognerebbe adottare per innovare la didattica delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Maths)? Che cosa bisognerebbe fare per migliorare i programmi delle scuole europee allo scopo di dotare le giovani generazioni delle competenze necessarie per rispondere alle sfide della contemporaneità?
Queste sono alcune delle domande che saranno al centro della conferenza di CHOICE che si terrà a Bruxelles, in Belgio, il 29 novembre 2022.
Il CESIE, in qualità di organizzazione coordinatrice del progetto, e gli otto partner provenienti da Italia, Cipro, Grecia, Spagna e Belgio condivideranno i risultati ottenuti nel corso di questi tre anni di implementazione, fornendo a insegnanti e studenti Risorse Educative Aperte basate sull’approccio STE(A)M e strumenti digitali volti alla creazione di lezioni interdisciplinari.
L’evento costituirà anche un’occasione di dialogo a livello nazionale ed europeo fra decisori politici e organizzazioni della società civile attive nell’ambito dell’innovazione didattica, autorità e enti di formazione, studenti e insegnanti, che potranno discutere della possibilità di applicare l’approccio STE(A)M nelle scuole europee.
Visita il MOOC per scoprire tutte le 20 risorse e saperne di più sull’approccio STE(A)M!
A proposito del progetto
CHOICE – Increasing young people’s motivation to choose STEM careers through an Innovative Cross-disciplinary STE(A)M approach to education è un progetto Erasmus+, Azione Chiave 3: Progetti europei di cooperazione lungimirante nei settori dell’istruzione e della formazione.
Partner
- CESIE (Italia, coordinatore)
- Liceo scientifico Benedetto Croce (Italia)
- GrantXpert Consulting Ltd (Cipro)
- Grammar school Nicosia (Cipro)
- ΕUROTraining (Grecia)
- Regional Directorate of Education of Western Greece (Grecia)
- Blue Room innovation (Spagna)
- Institut de Maçanet de la Selva (Spagna)
- Lifelong Learning Platform (Belgio)
Per ulteriori informazioni
Per saperne di più sul progetto CHOICE, dai un’occhiata al sito web e seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin.
Scrivi a Cecilie La Monica Grus: cecilie.lamonica@cesie.org.