Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Prontǝ a guardare l’educazione con occhi nuovi?
Partecipa alla mostra gratuita Cornici di coraggio: racconti scolastici per immagini che celebra l’anima della scuola attraverso scatti che parlano al cuore. Nel vivace contesto di CARB, alcunɜ docenti hanno immortalato l’essenza di momenti unici vissuti in classe.
Dimentica i ritratti! Sperimenta emozioni pure, simboli che svelano storie di crescita, oggetti carichi di significato, angoli di vita scolastica che vibrano di coraggio e ascolto. Ogni foto è un piccolo racconto, una finestra aperta sull’esperienza educativa, narrata con passione dalle parole dellɜ docenti.
Sarà l’occasione perfetta per scoprire CARB, scambiare idee sull’inclusione, la sensibilità culturale e la resilienza che fiorisce tra i banchi, e stringere un legame ancora più forte tra la scuola e la sua comunità.
Ti aspettiamo
venerdì 9 maggio 2025 dalle 16.00 alle 18.00
presso l’IPSSEOA Pietro Piazza – Corso dei Mille, 181, 90123 Palermo
L’ingresso è libero e aperto al pubblico, in particolare a genitori, familiari, docenti, educatorɜ e a chiunque voglia esplorare l’apprendimento da una prospettiva inedita.
16:00 – 16:15 | Accoglienza partecipanti
Registrazione e introduzione informale con caffè di benvenuto.
16:15 – 16:30 | CARB: un progetto che accende la creatività
Ti sveleremo tutti i segreti di CARB, i traguardi raggiunti e come la forza delle immagini sta rivoluzionando il modo di raccontare l’educazione.
Ti racconteremo le avventure nelle scuole e il viaggio che ha portato a questa mostra così speciale.
16:30 – 17:15 | Emozioni in mostra: lasciati sorprendere!
Inaugureremo la mostra fotografica, un vero e proprio scrigno di momenti significativi catturati dallɜ docenti.
Ogni scatto è un’emozione, una storia condivisa con la comunità studentesca, raccontata con parole semplici ma potenti.
17:15 – 17:30 | Idee in libertà: il bello del confronto.
Un momento per chiacchierare liberamente, condividere le emozioni suscitate dalle foto e far nascere nuove idee sull’educazione del futuro.
CARB – Creative Approach to Resilience and Bravery in Secondary Education è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://creative-resilience.eu/.
Contatta Luciano Cortese: luciano.cortese@cesie.org.