Riportiamo la testimonianza di Sonia, una giovane spagnola che grazie al Servizio Volontario Europeo e al progetto YOUTH MODE II ha scoperto Palermo e la sua anima multiculturale. Buona lettura!
Mi chiamo Sonia Aguilera, sono Spagnola, sto facendo un servizio di volontariato a Palermo, è voglio raccontare la mia esperienza. Ho sempre voluto fare il volontariato, per aiutare agli altri.
Una mia amica mi aveva parlato della possibilità di fare un servizio di volontariato in Europa. Quest’idea mi è rimasta in mente e mi sono messa alla ricerca di questo tipo di esperienza.
Dopo tre mesi di ricerca ho visto un’opportunità a Palermo. Quando ho letto il progetto ho sentito una grande voglia di partecipare.
Prima di partire per Palermo ero nervosa, non sapevo che cosa potevo aspettarmi dalla nuova avventura: avevo paura, è una sensazione che nasce sempre quando si prevede un cambiamento.
Una volta arrivata a Palermo, nel mese di aprile, ho avuto invece una buona impressione, posso dire che finora tutto quello che ho vissuto qui è stato positivo e mi ha fatto crescere come persona.
Ho fatto attività in un associazioni doposcuola, spazi multi-etnici per i bambini. Ogni giorno è un momento di crescita nel quale s'imparano cose nuove da bambini ed adulti.
Ho imparato tanto sulla cultura africana, visto che la maggior parte di loro è di origine africana e le loro famiglie si sono trasferite in Italia anni fa.
A Palermo è impossibile annoiarsi, ho conosciuto tantissima gente nuova proveniente da tutti i luoghi del mondo. Ho conosciuto altri volontari e insieme siamo andati in viaggio per la Sicilia. Abbiamo condiviso le nostre esperienze e abbiamo costruito una bella amicizia.
In generale posso dire che è stata una esperienza di crescita personale, ho sviluppato dei valori come la pazienza e perseveranza, ho imparato a condividere tutto con gli altri. Non sono mai stata una persona materialista però qui ho visto che ci sono persone che sono felici con poco. Persone che hanno attraversato un percorso difficile fin ad arrivare alla vita che hanno adesso in Italia. Persone che hanno vinto delle sfide e che oggi sono diventate forti.
La mia esperienza non è finita qui, mi mancano ancora due mesi dove vivrò delle nuove avventure.
Consiglio a tutti di lasciare le sfide e fare un’esperienza di volontariato, perché imparereste molto e sarebbe una bella esperienza.
La vita è una meravigliosa sfida: non mollare mai e affrontala con ottimismo!
Cos'è il Servizio Volontario Europeo?
Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) è un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permette a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa, nei Paesi dell’area Euromediterranea e del Caucaso per un periodo che va dalle 2 settimane ai 12 mesi.
Vuoi avere maggiori informazioni sul Servizio Volontario Europeo?
Scopri le altre opportunità dedicate a te!
Partecipa al sondaggio GEA per lo sviluppo ecosostenibile della tua comunità!
Vuoi essere parte attiva dello sviluppo ecosostenibile della tua comunità? Partecipa al sondaggio GEA!
Imprenditorialità e prototipazione rapida: 4 posti per la Summer School di Makeademy
Opportunità per giovani che studiano ingegneria e design del prodotto: ti interessa saperne di più su prototipazione rapida e avvio di start-up? La Summer School di Makeademy ti aspetta!
Aperte le iscrizioni al secondo corso di orientamento al mondo finanziario e all’imprenditoria
Sei una persona con background migratorio e vorresti aumentare la tua autonomia nell’utilizzo dei servizi finanziari? Iscriviti alla formazione PLOUTOS!