ESC, una cosa piccola ma speciale

lunedì 27 Giugno 2022

Home / Esperienze / ESC, una cosa piccola ma speciale

Ciao! Mi chiamo Lisney Maria, ho 22 anni e vengo da Curacao, un’isola caraibica olandese che fa parte del regno dei Paesi Bassi. Quando ho aderito all’ESC non avevo aspettative. Ero eccitata per l’esperienza, ma ho iniziato il mio progetto con una mente aperta. Per me la mia esperienza è iniziata il giorno in cui sono stata selezionata, ho ricevuto la conferma a fine aprile e il mio volo era programmato per il 1° maggio, avevo solo una settimana per sistemare tutte le mie cose prima di imbarcarmi sull’aereo per Palermo.

I primi giorni li ho spesi esplorando Palermo, c’è così tanto da vedere e non ci si può stancare! Anche dopo due mesi continuavo a notare nuovi progetti o edifici ecc.

Ho svolto il mio volontariato al CESIE e ho anche svolto alcune attività in due centri diversi. Tra questi uno è un centro culturale giovanile, simile a un asilo nido, Ubuntu. Mentre ero in Ubuntu ho aiutato a nutrire e intrattenere i bambini, occasionalmente giocavo anche con i bambini più grandi. Questo centro ha alcuni operatori, e il resto degli adulti che aiutano sono volontari. Fare volontariato qui mi ha anche permesso di sviluppare alcune abilità che potrebbero essere utili se decidessi di lavorare in un asilo nido a casa o quando avrò figli miei.

Tra le altre attività, ho fatto volontariato anche in un centro comunitario che offre vari servizi, come cibo, lavanderia e servizio doccia alle persone bisognose che vivono a Palermo. Mentre lavoravo qui avevo alcuni compiti come aiutare a distribuire cibo nel pomeriggio. Al mattino i miei compiti potevano variare, a volte era fare il bucato, altre volte dovevo solo tagliare patate e carote. Quello che porto con me di queste attività è l’umiltà, sono molto grata di aver avuto l’opportunità di aiutare queste persone. Ogni tanto parlavo anche con le persone che venivano a mangiare al centro e dopo un po’ mi riconoscevano, era una cosa piccola ma speciale.

Ho anche partecipato a un tandem linguistico in un liceo di Palermo. Era uno scambio linguistico in cui gli studenti parlavano italiano con noi per 30 minuti e poi ci scambiavamo i ruoli e nel mio caso parlavamo inglese o spagnolo. Mi sono divertita molto a partecipare a questo progetto, non solo aiuti gli studenti con le loro abilità linguistiche, a volte potrebbero anche aprirsi con te e parlarti di qualcosa di cui hanno bisogno.

In conclusione, mi sono divertita moltissimo a fare volontariato a Palermo, esplorando Palermo e conoscendo molte persone. Ho imparato un po’ di italiano e sono felice di aver potuto far conoscere alla gente la mia isola!

Un grande grazie al CESIE e a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza!

Lisney Maria

Volontaria ESC – Mapping solidarity 2020

CESIE