Idee di pace durante il TC in Portogallo

martedì 28 Giugno 2016

Home » Esperienze » Idee di pace durante il TC in Portogallo

Idee di pace durante il TC in PortogalloIl corso di formazione “Absense of War is not Peace” ha avuto luogo a Setubal, Portogallo, dal 3 al 9 Maggio 2016 e ha visto la partecipazione di 24 operatori giovanili provenienti da Portogallo, Armenia, Italia, Georgia, Polonia, Moldavia, Egitto, Lussemburgo, Svezia, Russia, Spagna e Turchia. Il corso di formazione è stato finanziato dal programma Erasmus+ e il coordinatore era Ananda Cooperativa Multissetorial CRL.

Ho deciso di partecipare a questo corso di formazione in quanto stavo già svolgendo un periodo di tirocinio sulla risoluzione dei conflitti in Italia, quindi pensavo che questo corso potesse rappresentare un’opportunità per migliorare le mie competenze in questo campo e per svilupparne altre per quanto riguarda l’educazione non formale.

Il corso era organizzato in diverse sessioni in cui abbiamo discusso e riflettuto sul concetto di pace in ciascun paese partecipante. Abbiamo capito quanto il bisogno di “pace” sia indispensabile in ciascuna delle sfere della vita, privata e pubblica.

Durante le serate, abbiamo anche potuto visitare Setubal, una bellissima città vicino l’Oceano Atlantico. Di questo corso porterò con me diversi ricordi , nuovi progetti e la speranza per un futuro pieno di pace.

Ho imparato moltissimo e ho tantissime idee da implementare nel mio lavoro.

Grazie ai trainer e a tutti gli organizzatori.

Artsrun Pivazyan

Ecco qui i risultati del progetto

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

“Per cinque mesi ho avuto l’incredibile opportunità di vivere e fare volontariato a Palermo, in Sicilia. Ho vissuto in un appartamento vicino al centro storico della città, condividendo lo spazio con altri sette volontari provenienti da diversi Paesi europei, tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questa esperienza è stata più di un semplice progetto di volontariato: è stato un viaggio di crescita, apprendimento e scambio culturale” – Leggi la storia del nostro volontario Ilario!

CESIE ETS