Questo non è un addio, è un arrivederci. Il volontariato di Fanny a Palermo

mercoledì 8 Maggio 2024

Home » Esperienze » Questo non è un addio, è un arrivederci. Il volontariato di Fanny a Palermo

Sono Fanny, una ragazza francese di 22 anni che ha appena trascorso 2 mesi a Palermo grazie al Corpo Europeo di Solidarietà e al CESIE.

Il mio arrivo a Palermo è andato molto bene; il mio mentore e il mio tutor erano lì per me, e gli altri volontari, che sono diventati amici, sono stati molto gentili e accoglienti con me.

Nei primi giorni ho avuto il tempo di esplorare Palermo e me ne sono subito innamorata. Amo la dinamica della città, i palermitani, la cucina, i suoi segreti e le sue leggende. Palermo è una città magnifica e piena di sorprese.

Poi ho svolto il mio volontariato supportando diversi centri diversi, per esempio il centro Ubuntu, dove mi occupavo dei bambini, e Ciauli, una cooperativa agricola.

All’Ubuntu, il mio compito era quello di prendermi cura dei bambini, fare attività con loro, servire il pranzo e gestire il momento del pisolino. I bambini sono stati accoglienti e carini fin dall’inizio. Mi ha commosso vedere che i bambini potevano divertirsi con poco ed erano felici nel centro, che aveva risorse limitate ma faceva molto per loro.

La cooperativa Ciauli è stata un punto di forza per me. È gestita da cinque persone appassionate di ciò che fanno, piene di buoni valori e che danno molto alla comunità. In questa cooperativa mi sono occupata principalmente dei social media, creando video e locandine per gli eventi. Non ringrazierò mai abbastanza Gianni, Davide, Ninni, Nicoletta e Alessandro per la loro accoglienza, gentilezza e condivisione. Se passate da Palermo, andate a trovarli da Ciauli; sarete accolti molto bene e vendono un sacco di cose buone! Non avevo aspettative per questa esperienza, volevo solo viverla una volta nella vita e non ho rimpianti. Questo volontariato è durato due mesi ed è uno dei momenti più arricchenti della mia vita. Mi sono innamorata della Sicilia, di Palermo, dei suoi abitanti, degli incontri e dei momenti che ho vissuto.

 Me ne vado con il cuore pieno di ricordi e di amore.

Lascio una parte di me a Palermo, ma ci sarà sempre una parte di Palermo in me.

Posso solo augurarvi di vivere un’esperienza come questa, quindi iscrivetevi all’ESC e non rimarrete delusi.

Grazie a tutti coloro che hanno reso magica la mia esperienza, grazie Cesie (grazie Giulia e Cinzia), grazie coinquilini e soprattutto grazie a Palermo.

Questo non è un addio, è un arrivederci a presto, quindi a presto Palermo <3

Fanny Denuault

Volontaria ESC

Youth Unit

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

Ilario: la mia esperienza di volontariato di cinque mesi a Palermo, in Sicilia

“Per cinque mesi ho avuto l’incredibile opportunità di vivere e fare volontariato a Palermo, in Sicilia. Ho vissuto in un appartamento vicino al centro storico della città, condividendo lo spazio con altri sette volontari provenienti da diversi Paesi europei, tutti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Questa esperienza è stata più di un semplice progetto di volontariato: è stato un viaggio di crescita, apprendimento e scambio culturale” – Leggi la storia del nostro volontario Ilario!

CESIE ETS