Diritti degli anziani: un confronto fra Europa e Turchia

mercoledì 18 Novembre 2015

Home » Adulti » Diritti degli anziani: un confronto fra Europa e Turchia

Il progetto “Raising the Rights of Elderly People and Elderly Care Services to the EU Standards” co-finanziato dal programma “Civil Society Dialogue between EU and Turkey-III” volge al termine.

Dal 4 al 6 Novembre, si è infatti svolto an Ankara (Turchia) l’incontro finale di partenariato assieme alla visita studio conclusiva.

I rappresentanti delle organizzazioni partner hanno avuto la possibilità di visitare vari centri di cura e assistenza agli anziani, tra cui la casa di riposo della YÖRTÜRK Foundation – coordinatore del progetto.

A ciò è seguito anche un confronto e un dibattito sulle rilevanti politiche e legislazioni turche in tema di diritti e servizi di assistenza e cura per gli anziani.

Durante la conferenza finale, alla presenza del ministro delle politiche europee e quello della famiglia e delle politiche sociali, nonché di operatori e personale di case di riposo, centri di cura e associazioni varie attive nel settore dell’assistenza agli anziani, sono stati presentati i risultati del progetto.

Tra questi, un volume contente uno studio comparato sui diritti e le politiche per gli anziani in Turchia, Italia e Spagna.

Inoltre, la conferenza è stata l’occasione per commentare le buone pratiche apprese durante le visite studio effettuate in Italia (Palermo), Spagna (Girona) e Germania (Amburgo).

Infine, di particolare interesse, è stata la presentazione del network EUROCARERS che è la rete europea che rappresenta ed agisce in nome dei caregivers informali e delle loro organizzazioni.

L’incontro ha quindi rappresentato un ottimo momento di conclusione, valutazione e confronto sui risultati progettuali al fine di elaborare delle raccomandazioni per migliorare non solo le politiche di assistenza agli anziani ma anche e soprattutto le politiche per la promozione di un invecchiamento attivo.

Per maggiori informazioni, si prega di scrivere a research@cesie.org.


Partners
Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

CESIE ETS