Le associazioni della diaspora costituiscono un interlocutore di importanza crescente nella discussione sul fenomeno migratorio, ma anche nella gestione dello stesso, alla ricerca di soluzioni condivise. Per questo motivo organizzeremo corsi di formazione con l’obiettivo di realizzare nuovi strumenti e attività che mirano ad influenzare le politiche pubbliche a livello nazionale, europeo e internazionale.
Sono tantissime le associazioni presenti nel territorio palermitano che sono in cerca di collaborazioni e opportunità, e di giovani migranti che hanno istituito un’associazione o che hanno intenzione di aprirne una. Per questo motivo, nell’ambito del progetto WANNE, abbiamo organizzato insieme ad Arci Porco Rosso una fiera alla quale hanno partecipato organizzazioni diaspora e locali per creare possibili connessioni, scambiarsi esperienze e idee nuove.
Durante l’evento hanno partecipato diverse realtà palermitane che hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie associazioni e le attività che portano avanti. Sono stati organizzati diversi banchetti informativi su come accedere a finanziamenti europei, come aprire un’associazione e opportunità formative per giovani.
Si è discusso della necessità di organizzare altri incontri per scambiarsi idee ed esperienze che possano arricchire e creare nuove opportunità nel territorio.
Inoltre, le associazioni che hanno partecipato all’evento potranno registrarsi nel sito comide.net. Un sito di particolare importanza perché contiene un database con informazioni su ONG e organizzazioni della diaspora attive nel campo della migrazione e dello sviluppo.
Al termine dell’incontro le associazioni presenti hanno avuto modo di continuare a conoscersi attraverso un aperitivo e un concerto di diversi artisti provenienti da contesti internazionali diversi.
Dopo questo incontro verrà avviato un breve percorso sulla “fase del ciclo di vita di un progetto” in cui si potrà definire e avviare un’idea progettuale.
Sul progetto
WANNE- We all need new engagement è finanziato dalla DG Home Affairs – Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF)– Integrazione di cittadini di Paesi terzi. Il progetto nasce per favorire la partecipazione attiva di organizzazioni della diaspora e persone provenienti da paesi terzi creando occasioni di confronto e scambio con altre organizzazioni locali ed europee con l’obiettivo di costruire nuovi processi politici e comunicativi sulla migrazione.
Partner
Il progetto coinvolge 15 organizzazioni:
- Coordinatore: Südwind Association (Austria);
- Vienna institute for international (Austria);
- Foundation for Shelter and Support to Migrants(Malta);
- Humanitas(Slovenia);
- Comune di Verona(Italia);
- Stadtgemeinde Traiskirchen(Austria);
- VAS Österreich- Association of African Students in Austria(Austria);
- COSPE(Italia);
- Le Fate Onlus(Italia);
- Center for peace studies(Croazia);
- SYMBIOSIS(Grecia);
- Municipality of Nova Gorica (Slovenia);
- PATRIR(Romania);
- MIROVNI INSTITUT(Slovenia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda di WANNE.
Visita il sito diaspora-engagement.eu.
Contatta daria.labarbera@cesie.org









