Sport e integrazione: analisi e report in sei paesi europei

venerdì 28 Ottobre 2016

Home » Adulti » Sport e integrazione: analisi e report in sei paesi europei

Analizzare la situazione attuale in relazione al ruolo che hanno gli allenatori e le associazioni sportive nell’inclusione sociale dei bambini provenienti da gruppi sociali svantaggiati è uno degli obiettivi del report comparativo condotto da 6 paesi: Grecia, Cipro, Italia, Malta, Bulgaria e Slovenia. La ricerca è stata sviluppata attraverso delle fasi:

  • una ricerca bibliografica e documentale sulle associazioni sportive presenti in ciascun paese, sulle iniziative sportive organizzate per promuovere l’inclusione dei bambini provenienti da contesti difficili,
  • l’identificazione di 3 buone pratiche a livello nazionale, locale e regionale sui corsi di formazione per allenatori che hanno come obiettivo la promozione dell’inclusione sociale di bambini svantaggiati
  • Una ricerca sul territorio attraverso l’organizzazione di 2 focus group in ciascun paese con allenatori e rappresentanti di associazioni sportive e la comunità locale per capire quali sono i problemi sociali in relazione allo sport/ bambini e quali sono le abilità e le competenze che gli allenatori devono avere per lavorare con i bambini.

Il report rappresenta un punto di partenza per lo sviluppo di un corso di formazione online e in presenza rivolto agli allenatori/ istruttori e associazioni sportive che vogliono lavorare con i bambini a rischio di esclusione sociale.

Quindi se sei interessato all’argomento leggi il report e se vuoi rimanere aggiornato sulle prossime fasi del progetto visita il sito del CESIE o contatta daria.labarbera@cesie.org o visita la pagina Facebook www.facebook.com/athlisi.project.

ATHLISI- promotion of social integration through the training of coaches and sport clubs- è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + sport: Support to Collaborative Partnership.

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

CESIE ETS