1 donna su 10 nell’Unione Europea è stata vittima di violenza sessuale, secondo il Rapporto del 2014 dell’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA), e le donne più giovani sono particolarmente vulnerabili anche a causa dell’accesso ai nuovi media combinato ad un’errata comprensione dei ruoli di genere. È possibile prevenire la violenza e le molestie sessuali contro le donne e le ragazze aumentando la consapevolezza degli stereotipi di genere e della sessualizzazione delle donne nei media digitali?
Il progetto CONVEY intende rispondere alla suddetta domanda: attraverso lo sviluppo di un gioco online e la realizzazione di un programma di formazione per insegnanti e studenti delle scuole secondarie, il progetto contribuirà al rispetto dei diritti delle donne e al cambiamento comportamentale dei giovani in relazione a quei comportamenti che rinforzano gli stereotipi di genere e risultano in violenza di genere.
Il 15 settembre, il CESIE, coordinatore del progetto, ha preso parte al primo meeting organizzato dal Direttorato Generale Giustizia della Commissione Europea a Bruxelles per i progetti vincitori del bando per finanziamenti a sostegno di progetti transnazionali per combattere le molestie e la violenza sessuale contro le donne e le ragazze.
Il progetto è iniziato il primo settembre con il lavoro dei partner del progetto: Gender Alternatives Foundation (Bulgaria), Hope for Children (Cipro), The Smile of the Child (Grecia), Sexual Violence Centre Cork (Irlanda), Westminster City Council (Regno Unito).
Nei prossimi 2 anni e mezzo CONVEY svilupperà un videogioco online, un programma pilota di formazione per insegnanti e giovani fra i 14 e i 18 anni, raccomandazioni per le politiche soprattutto dell’istruzione, a una Campagna di Sensibilizzazione contro la violenza e le molestie sessuali. Nel corso del progetto sarà inoltre svolta una ricerca per misurare l’impatto delle attività e il cambiamento comportamentale nei giovani coinvolti.
A breve, i partner del progetto CONVEY si riuniranno a Palermo, il 14 e 15 novembre, per pianificare il lavoro dei prossimi mesi e iniziare la collaborazione al fine di combattere gli stereotipi e la violenza di genere.
Il sito del progetto e maggiori informazioni saranno disponibili a breve. Seguici!
Se sei un insegnante e vuoi essere coinvolto con la tua scuola nelle attività del progetto, o se vuoi ricevere più informazioni sul progetto, contatta justice@cesie.org.









