Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Come possiamo rendere i tirocini universitari più inclusivi, efficaci e connessi al mondo reale? Questa è la domanda centrale della Conferenza Internazionale MILEAGE, che riunirà a Palermo – e online – docenti universitari, consulenti di orientamento, mentor del mondo NGO/CSO, comunità studentesche e stakeholder.
Dopo due anni di collaborazione tra Italia, Slovenia e Finlandia, il progetto MILEAGE – Mentorship development for quality practices in higher education è pronto a condividere i risultati raggiunti: modelli, strumenti e approcci per costruire tirocini di qualità, accompagnati da mentorship inclusiva e forti sinergie tra università e società civile.
Partecipa gratuitamente alla conferenza MILEAGE ed esplora nuove prospettive su come rendere i tirocini universitari più inclusivi, formativi e connessi alla realtà sociale.
La conferenza sarà un’occasione non solo per condividere risultati, ma per costruire visioni comuni e percorsi concreti verso un’istruzione superiore più equa e orientata all’impatto.
Ti aspettiamo mercoledì 29 ottobre 2025
dalle 09.00 alle 17.00
(registrazione in presenza dalle 9:00, inizio lavori alle 9:30)
presso l’Università degli Studi di Palermo, Aula Magna – Dip. di Ingegneria, Viale delle Scienze, Ed.7, Palermo
oppure online
I lavori si svolgeranno interamente in lingua inglese.
Potrai partecipare in presenza oppure online, previa iscrizione (clicca qui).
MILEAGE – Mentorship development for quality practices in higher education è un progetto finanziato da Erasmus+ – KA220-HED – Cooperation partnerships in higher education.
Leggi la scheda progetto.
Scrivi ad Alessia Valenti: alessia.valenti@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi