Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei docente, dirigente scolasticǝ o educatorǝ? Vuoi potenziare le tue competenze con pratiche educative innovative?
Partecipa all’incontro gratuito COSERE tra docenti, dirigenti scolasticɜ, formatorɜ e decisorɜ politicɜ. Condividi le tue esperienze e contribuisci a tracciare nuove strade per una scuola più resiliente e inclusiva.
Sarà uno spazio di confronto e scambio di buone pratiche, approfondendo metodi innovativi di supporto come coaching, supervisione e mentoring.
Ti aspettiamo
mercoledì 16 aprile 2025 dalle 11.30 alle 14.30
da Magnisi – Venture Studio e Coworking – Via E. Amari, 148, Palermo (PA)
Durante l’evento, accederai ai principali output di progetto, come il Manuale online sul supporto collegiale e il corso di formazione continua (CPD) con moduli ibridi e risorse digitali. Condivideremo esperienze maturate attraverso le visite di studio nei paesi partner, le prime valutazioni sul corso CPD e discuteremo come queste risorse possano favorire la trasformazione digitale e il rafforzamento delle competenze del personale scolastico.
11:30 – 12:00| Accoglienza e registrazione partecipanti
12:00 – 14:00 | Introduzione CESIE ETS e presentazione del progetto COSERE:
14:00 – 14:30| Sessione di discussione aperta (Q&A)
COSERE – Collegial Support for Resilience and Growth in Education è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education.
Leggi la scheda progetto.
Contatta Luciano Cortese: luciano.cortese@cesie.org.