My Elections My EU: migrazione e cambiamento climatico al Parlamento europeo

venerdì 15 Novembre 2024

[ssba]
Home » Giovani » My Elections My EU: migrazione e cambiamento climatico al Parlamento europeo

Come promuovere l’impegno civico e la partecipazione attiva delle persone giovani?

My Elections – My EU! ha coinvolto circa 25 ragazzɜ in due paesi europei, affrontando temi cruciali come “migrazione” e “cambiamento climatico”. Il percorso si è concluso a ottobre a Bruxelles al Parlamento europeo con una bellissima e toccante performance artistica. Dopo un anno di lavori, più di 20 workshop locali e nazionali organizzati in Italia, Slovenia, Austria, Repubblica Ceca e polonia e 3 workshop internazionali organizzati in Italia (Lampedusa), Austria (Zicksee) e Belgio (Bruxelles), il team di giovani di My Elections – My EU! ha concluso il suo percorso al Parlamento Europeo con una performance artistico-politica di fronte ai neo-eletti membri del parlamento europeo.

Migrazioni in Europa e cambiamento climatico sono stati i due argomenti principali, tema della performance e del progetto stesso. Nel corso dell’anno passato e dei tanti workshop organizzati a livello locale, nazionale ed internazionale, chi ha partecipato ha avuto la possibilità di acquisire conoscenze e concetti sui due temi, incontrare espertɜ e crearsi un proprio pensiero, lavorando al contempo con metodi artico-creativi per rafforzare le loro competenze espressive. Tutto ciò, ha permesso loro di costruire una performance artistica, tramite la quale, a conclusione dell’ultimo workshop a Bruxelles, lɜ giovani hanno rappresentato le loro idee e pensieri e alla fine della quale hanno avuto la possibilità di porre le loro domande e richieste ai MEPs, instaurando un dialogo e contribuendo ad un processo di cambiamento sociale, in cui le persone giovani non sono spesso coinvolte.

Il percorso in sé e la performance finale sono stati di grande successo, con grande impatto sullɜ presenti e sui MEPs i quali hanno espresso apprezzamento ed interesse e hanno mostrato emozioni positive. Il percorso non si conclude qui! Adesso il partneriato di progetto sta lavorando al fine di rendere pubblici e utilizzabili tutti i materiali e attività svolte durante questo primo anno di progetto, al fine di permettere ad altrɜ lavoratorɜ giovanili e organizzazioni di replicare questa esperienza di successo. Tutto ciò verrà raccolto nel toolkit digitale di My Elections My EU, il quale verrà lanciato nei prossimi mesi.

Per saperne di più sul progetto e conoscere tutte le novità contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.

A proposito di My Elections – My EU!

My Elections – My EU! è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea – Cooperation Partnership in the field of youth, che mira ad aiutare i giovani a comprendere e riflettere criticamente sui programmi elettorali europei e di sviluppare le proprie richieste sulla base di esperienze reali, aumentando così la partecipazione degli elettori che votano per la prima e la seconda volta alle elezioni europee del 2024.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contattare Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.

CESIE ETS