Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Vuoi scoprire cos’è un’impresa sociale e quali sono i passi fondamentali per crearne una?
Partecipa al workshop gratuito di imprenditoria CHAMPION!
Questo evento è per te che vuoi saperne di più su come creare imprese radicate nella propria cultura e come il mondo dell’impresa sociale possa fare la differenza.
Ti aspettiamo
lunedì 28 e martedì 29 ottobre 2024
al Moltivolti – Via Giuseppe Mario Puglia, 21 – Palermo
Lunedì 28 ottobre 2024 – dalle 17.00 alle 19.00 – Sessione guidata da Enrico Casacchia, Project Manager CESIE ETS
Martedì 29 ottobre 2024 – dalle 16.00 alle 20.00 – Sessione guidata da Giulia Vanoli, Project Manager di Southside – Strategie d’impresa
Al termine del workshop riceverai un certificato di partecipazione.
La partecipazione è obbligatoria per entrambe le giornate. L’accesso alla seconda sessione è riservato solo a chi partecipa alla prima. Se non puoi partecipare a entrambe le giornate ti invitiamo a segnalarcelo attraverso il modulo di iscrizione.
CHAMPION – Cultural Heritage bAsed social entrepreneurship and innovatION è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-ADU – Partenariati di cooperazione nell’educazione degli adulti.
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://championentrepreneur.eu/, seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Enrico Casacchia: enrico.casacchia@cesie.org.