Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei docente o dirigente scolasticǝ? Vuoi approfondire le tue conoscenze sull’adescamento online di minori (grooming) e di quanto sia facilitato dalla tecnologia? Scopriamo insieme come creare uno spazio online più sicuro per lɜ nostrɜ ragazzɜ attraverso le metodologie CESAGRAM.
Ti aspettiamo su Zoom
venerdì 25 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 17.30
entro lunedì 21 ottobre 2024
Dopo che avrai effettuato l’iscrizione riceverai il link d’accesso a Zoom
Durante il workshop affronteremo argomenti complessi quali:
La sessione formativa sarà condotta da Ennio Iannitto, psicologo e psicoterapeuta, esperto in psicologia clinica e della formazione.
Incentrato sui casi di adescamento e sulle misure di prevenzione, il workshop CESAGRAM promuove la creazione di un ambiente sicuro e consapevole che consente di comprendere nella loro interezza fenomeni sociali estremamente complessi.
Durante il workshop potrai anche accedere a strumenti quali:
CESAGRAM – Towards a Comprehensive European Strategy Against tech-facilitated GRooming And Missing è un progetto finanziato dal programma DG Affari Interni, Fondo Sicurezza Interna – Invito a presentare proposte sulla prevenzione degli abusi sessuali su minori, l’assistenza alle vittime di abusi sessuali su minori e gli strumenti per rilevare gli abusi sessuali su minori online (ISF-2021-TF1-AG-CYBER).
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://cesagramproject.eu/, seguici su Facebook, LinkedIn e Twitter.
Contatta Rūta Grigaliūnaitė: ruta.grigaliunaite@cesie.org.