Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei docente o dirigente di scuola primaria o secondaria? Vuoi potenziare le tue competenze e conoscenze sui traumi psicosociali di minori con background migratorio (MRDC)? Scopri come contribuire ad una scuola più inclusiva e sensibile.
Partecipa al workshop gratuito ENABLE e acquisisci conoscenze, competenze e strumenti pratici per sostenere efficacemente lɜ minori provenienti da contesti migratori e particolarmente espostɜ a rischi.
Il contenuto del corso è allineato alle esigenze odierne, comprese l’educazione interculturale, l’apprendimento sociale ed emotivo, la collaborazione con famiglie e comunità locali.
Ti aspettiamo su Zoom sabato 1 giugno 2024 alle 16.00
Posti limitati. Clicca qui per iscriverti.
16:00-16:05 Benvenuto e apertura sessione formativa.
16:05-16:10 Introduzione al progetto ENABLE e al modulo pilota ENABLE MOOC.
16:10-16:20 Descrizione di ENABLE Moodle.
16:20-16:25 Introduzione alla piattaforma ENABLE.
16:25-16:55 Analisi dei moduli (scopi e dettagli).
16:55-17:15 Q&A – Dibattito aperto
17:15-17:30 Questionario di valutazione e conclusione.
ENABLE – ENABLing School Integration of migrant and refugee children through social and Emotional learning interventions to address psychosocial trauma è un progetto finanziato dal programma KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web Enable Europe e seguici su Facebook.
Contatta Mohamed Bashir Omar: mohamed.bashiromar@cesie.org.