Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Il Bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia partecipata che può essere utilizzato dalla cittadinanza per partecipare alla vita collettiva e influire sulle decisioni delle pubbliche amministrazioni.
Vuoi scoprire come contribuire alla comunità locale e come coinvolgere la collettività nell’influenzare le scelte politiche della tua città?
Non perderti l’evento Contribuire alla comunità locale: bilancio partecipativo e altri esempi di cittadinanza attiva che si terrà:
lunedì 26 febbraio alle 17.30 presso Moltivolti
(Via Giuseppe Mario Puglia, 21, 90134 Palermo)
L’incontro, realizzato nell’ambito di YUPAD, sarà l’occasione per scoprire tutti i risultati sviluppati attraverso le attività svolte e per conoscere la legge regionale sulla democrazia partecipata, l’esperienza di monitoraggio civico nonché alcune interessanti strategie per il coinvolgimento della cittadinanza.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tuttɜ.
| 17:30 – 18:00 | INTRO: presentazione CESIE e progetto YUPAD |
| 18.00 – 18.30 | Barbara Santino – Consulta Giovanile di Gratteri – Presentazione idea progettuale Laura Francaviglia – Consulta Giovanile Prizzi – Presentazione idea progettuale |
| 18.30 – 18.45 | Giuseppe D’Avella di Parliament Watch Italia: la legge regionale sulla democrazia partecipata in Sicilia e l’esperienza del monitoraggio civico |
| 18.45 – 19.00 | Fabrizio Arena – Laboratorio Zen Insieme – presentazione Progetto Ri-Generazioni: strategie per il coinvolgimento della cittadinanza |
| 19.00 – 19.15 | Alfredo Pensabene – Tu sei la città |
| 19.15-19.30 | Q&A e aperitivo |
YUPAD – YoUth PArticipatory budgets empowering young people using big Data è un progetto finanziato da Partnership for Cooperation in the field of Education and Training – European NGOs.
Leggi la scheda progetto e visita il sito web.
Contatta Cinzia Costa: cinzia.costa@cesie.org.