Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Quali strategie bisognerebbe adottare per innovare la didattica delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Maths)? Che cosa bisognerebbe fare per migliorare i programmi delle scuole europee allo scopo di dotare le giovani generazioni delle competenze necessarie per rispondere alle sfide della contemporaneità?
Queste sono alcune delle domande che saranno al centro della conferenza di CHOICE che si terrà a Bruxelles, in Belgio, il 29 novembre 2022.
Il CESIE, in qualità di organizzazione coordinatrice del progetto, e gli otto partner provenienti da Italia, Cipro, Grecia, Spagna e Belgio condivideranno i risultati ottenuti nel corso di questi tre anni di implementazione, fornendo a insegnanti e studenti Risorse Educative Aperte basate sull’approccio STE(A)M e strumenti digitali volti alla creazione di lezioni interdisciplinari.
L’evento costituirà anche un’occasione di dialogo a livello nazionale ed europeo fra decisori politici e organizzazioni della società civile attive nell’ambito dell’innovazione didattica, autorità e enti di formazione, studenti e insegnanti, che potranno discutere della possibilità di applicare l’approccio STE(A)M nelle scuole europee.
Visita il MOOC per scoprire tutte le 20 risorse e saperne di più sull’approccio STE(A)M!
CHOICE – Increasing young people’s motivation to choose STEM careers through an Innovative Cross-disciplinary STE(A)M approach to education è un progetto Erasmus+, Azione Chiave 3: Progetti europei di cooperazione lungimirante nei settori dell’istruzione e della formazione.
Per saperne di più sul progetto CHOICE, dai un’occhiata al sito web e seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin.
Scrivi a Cecilie La Monica Grus: cecilie.lamonica@cesie.org.