Investire in qualcosa di davvero significativo: la storia di Pauline

Pauline ha scelto Palermo per vivere un’esperienza fuori dalla Francia, alla ricerca di qualcosa che rispecchiasse i suoi valori personali e professionali.

Un pezzo molto grande del mio cuore rimane a Palermo: l’esperienza di volontariato di Pelayo

Pelayo ha scelto di dedicarsi al volontariato a Palermo dopo aver concluso i suoi studi in Spagna. Scopri la sua storia!

Ricordi che conserverò per sempre – Juliette racconta il suo volontariato ESC

Juliette ha trascorso quattro mesi a Palermo come volontaria con CESIE, un’esperienza che l’ha arricchita profondamente. Scopri la sua storia!

Essere volontaria a Palermo: l’esperienza di Salomé

Consiglio vivamente di esplorare la Sicilia perché Palermo è solo una piccola parte e non rappresenta l’isola, ci sono così tante cose da vedere!

Volontariato all’estero: non avere paura di metterti in gioco!

Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa che ti faceva paura?

Esperienze

Lea: la mia magnifica esperienza SVE!

Lea: la mia magnifica esperienza SVE!

Ho deciso di partecipare a questo progetto dopo la laurea in Economia, sapendo bene che sarei andata ad esplorare settori totalmente diversi rispetto al mio lavoro e ai miei studi universitari. Sono venuta in Sicilia non sapendo esattamente quello che avrei fatto, ma...

Maria: imparare a collaborare grazie allo SVE

Maria: imparare a collaborare grazie allo SVE

All’inizio pensavo che il progetto SVE potesse essere una bella opportunità per coinciliare volontariato e viaggio. Personalmente, lo spirito del volontariato è in linea con il mio modo di pensare. Credo che supportare la rete locale sociale e mettere in contatto le...

L’esperienza di Reggie: Supporto e ospitalità a Palermo

L’esperienza di Reggie: Supporto e ospitalità a Palermo

Il mio nome è Reggie Kemp, ho 21 anni e vengo da Romford, una città nei sobborghi di Londra. Volevo vivere in Italia da quando avevo 12 anni, perché ho conosciuto una ragazza palermitana che viveva in Inghilterra. Sebbene cercassi da tempo un posto dove poter fare...

L’esperienza di Marta: Il mio SVE a Palermo

L’esperienza di Marta: Il mio SVE a Palermo

Prima di arrivare a Palermo avevo una idea generale sul progetto e sulle attività che avrei dovuto svolgere. Sapevo che avrei dovuto lavorare con migranti, programmando e creando dei laboratori che portassero all’empowerment dei ragazzi. Ho scelto questo progetto...

Aida: crescere e divertirsi a Palermo

Aida: crescere e divertirsi a Palermo

Quasi 7 anni fa ho avuto l’opportunità di partecipare a un progetto SVE di breve durata in Italia; nel 2015 il destino mi ha portato di nuovo in Italia, in particolare a Palermo per uno SVE di lunga durata. Ho voluto fare questa esperienza per vivere con persone di...

Challenges with CaBuReRa: Zahraa’s experience

Challenges with CaBuReRa: Zahraa’s experience

I am Zahraa Nemer from Lebanon, specifically from Bekaa Valley. I was born and I have always lived in Baalbeck city. I am an archaeologist and restoration expert, currently at Lebanese university going to begin my doctor post graduate session. My hobbies include...

Palermo, my first adventure

Palermo, my first adventure

I am Batoul Hamieh and I am 23 years old.  I come from a small village in Lebanon locate it in Bekaa where there are limited opportunities for youth to development their skills and enhance their future. CaBuRuRa Project was the first stone in my future road. It has...

One day the world will be one country

One day the world will be one country

Hi! I am Abbass Mouawia from Lebanon and I am 24 years old. I am an interior architect and I graduated nearly 9 months ago. I would like to talk about my special experience in Palermo city with CaBuReRa project: this experience with CESIE organization has been the...

Fascinating life in Palermo

Fascinating life in Palermo

My name is Dyaa Mubaideen, I had my experience in Palermo, that is a city located in the South of Italy. Palermo is rich in Architecture, Art and Culture; there are a lot of museums and arts in the street, especially in the center of Palermo, as well as several public...

Multilayered captivating Palermo

Multilayered captivating Palermo

I am Husein Smadi from Jordan and I work as a lawyer and in the field of human rights. I decided to apply for this project because I wanted to discover a new culture,as well as language and way of living; but I also wanted to share my experience, so Palermo was one of...

Mobilità Erasmus: l’esperienza di stage di Annelise!

Mobilità Erasmus: l’esperienza di stage di Annelise!

Ho scoperto il CESIE via Internet e mi sono subito appassionata ai progetti e alle attività dell’organizzazione: mi piaceva l’orientamento umano verso l’educazione, l’interesse sociale e l’aspetto multiculturale delle loro azioni. La mia esperienza di tirocinio in...

SVE a Berlino: l’esperienza di Chiara

SVE a Berlino: l’esperienza di Chiara

Sono stata informata in merito al progetto SVE – MORE (Servizio di Volontariato Europeo – More Opportunities Real Equality) tramite la pagina Facebook dell’associazione CESIE di Palermo, nel febbraio 2015.

Lo SVE come strumento di crescita personale

Lo SVE come strumento di crescita personale

Mi presento: mi chiamo Ludovica, ho 23 anni e all'inizio del 2015 ho deciso di partecipare ad un progetto di Servizio Volontario Europeo. Dopo una laurea in Comunicazione Interlinguistica Applicata ed esperienze più o meno brevi di studio e volontariato in Italia e...

Una palermitana in Portogallo

Una palermitana in Portogallo

Da circa un mese sono ritornata in Italia dopo 6 mesi della più bella avventura della mia vita che ho fatto finora. Mi chiamo Francesca, ho 25 anni e sono stata una volontaria europea in Portogallo. Il mio progetto era diviso in due parti: la mattina partecipare ad...

Al CESIE con Garanzia Giovani: testimonianze di successo

Al CESIE con Garanzia Giovani: testimonianze di successo

Nel corso di quest’anno anche il CESIE ha aderito alla Misura 5 del piano Garanzia Giovani, il programma europeo pensato apposta per i giovani tra i 15 e 29 anni che non studiano e non lavorano che ha permesso di finanziare dei tirocini extra-curriculari finalizzati all’orientamento e/o inserimento e/o reinserimento al lavoro dei giovani che hanno aderito per tempo a questo piano.

CESIE ETS