Creatività e approccio STE(A)M per ridurre il divario di genere fin dalla scuola primaria

venerdì 24 Luglio 2020

[ssba]
Home » Scuola » Creatività e approccio STE(A)M per ridurre il divario di genere fin dalla scuola primaria

I partner di “IN2STEAM: Inspiring Next Generation of Girls through Inclusive STE(A)M Learning in Primary Education” hanno partecipato al 2° meeting online (21 luglio 2020) per discutere gli ultimi risultati dell’IO1 – Rapporto sul valore STE(A)M nell’educazione delle ragazze e lo sviluppo di moduli di formazione online (OER) per gli insegnanti STEM delle scuole primarie.

L’obiettivo principale del progetto IN2STEAM è migliorare gli approcci educativi, attraverso  l’apprendimento delle STE(A)M specialmente per le studentesse, riducendo così il divario di genere “gender gap” nell’accesso alle materie scientifiche.

A tal fine, i partner IN2STEAM analizzeranno come l’arte si combina con le materie STEM, da qui l’acronimo STE(A)M. Il processo creativo è dunque collegato allo sviluppo di entrambe, abilità cognitive (come il pensiero critico) e abilità sociali (comprese le capacità interpersonali, le cosiddette “abilità trasversali”). Per concludere, forniremo alcuni suggerimenti e raccomandazioni per gli insegnanti su come costruire ambienti di apprendimento dinamici, combinando approcci tradizionali e STE(A)M. Il materiale didattico per gli insegnanti sarà successivamente caricato sulla piattaforma OER del progetto, accessibile dal nostro sito web: in2steam.eu

L’OER sarà strutturato in 6 moduli di formazione gratuiti:

  1. Introduzione alle STE(A)M – aspetti pedagogici relativi alle disparità di genere e accesso delle ragazze alle materie scientifiche;
  2. Condivisione di esperienze e buone pratiche volte alla riduzione del gender gap nell’accesso alle materie scientifiche;
  3. Apprendimento intersettoriale e multidisciplinarità nelle scuole (integrando arti e materie scientifiche), al fine di aumentare la motivazione e la partecipazione delle ragazze;
  4. Applicazione di concetti e metodologie STE(A)M nelle classi;
  5. Utilizzo di open sources e tecnologie per creare esperienze di apprendimento STE(A)M stimolanti;
  6. Valutazione generale dell’approccio STE(A)M.

Per ulteriori informazioni su OER e i relativi moduli di formazione, visita il nostro sito Web: in2steam.eu.

Sul progetto

IN2STEAM è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus +, Partenariati Strategici istruzione scolastica. Il progetto mira a promuovere un approccio educativo innovativo che integri l’apprendimento delle STEM con l’applicazione delle discipline artistiche nell’istruzione primaria attraverso metodi e risorse inclusive di genere, per incoraggiare un’istruzione non stereotipata e appoggiare le giovani studentesse verso scelte di carriera nel campo delle STEM.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi di più sulla scheda progetto.

Visita il sito web in2steam.eu.

Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.

Contatta school@cesie.org

CESIE ETS