Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei un educatorǝ o un operatorǝ di comunità, un insegnante o unǝ professionista in campo educativo?
Vuoi conoscere alcuni strumenti educativi innovativi, gratuiti ed accessibili per lo sviluppo di competenze trasversali? Partecipa all’evento di Skills4Life per raccogliere materiali e spunti a partire dall’esperienza di alcune comunità per minori e Istituti Penali Minorili.
Le competenze trasversali hanno un ruolo fondamentale nel percorso verso l’autonomia di tuttɜ lɜ giovani e in particolare di coloro che escono da contesti residenziali quali le comunità per minori e gli istituti penali minorili. Spesso però, l’offerta formativa per lo sviluppo di queste competenze è limitata. La collaborazione tra enti del terzo settore, enti pubblici e servizi di supporto sul territorio diventa dunque fondamentale per ampliare l’offerta educativa e le opportunità di crescita a livello personale, socio-relazionale ed emotivo.
Durante l’evento presenteremo strumenti, materiali ed attività pratiche dedicate allɜ giovani, utili a sviluppare competenze personali, sociali, relazionali ed emotive. Alcunɜ ragazzɜ ed educatorɜ che li hanno utilizzati condivideranno la loro esperienza, e infine apriremo un confronto con tutte le persone presenti, per rendere questo appuntamento un’occasione di crescita e ampliamento del proprio bagaglio professionale.
Ci vediamo giovedì 20 luglio alle 18:30 presso Moltivolti in Via Giuseppe Mario Puglia, 21.
L’evento è gratuito e al termine sarà offerto un rinfresco.
Skills4Life – Life Skills 4 Life After Prison: Sowing the Seeds of Social Inclusion for Young Offenders è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA2 – Partenariati strategici nel settore della gioventù, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.
Leggi la scheda progetto.
Contatta youth@cesie.org