Possono le metodologie di educazione non formale avvicinare la popolazione giovanile europea alla democrazia?
Date
Time
SAVE THE DATE!
Mercoledi 27 Aprile, ore 16:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via Amico Ugo Antonio 2/4
CESIE con @Scienze Politiche Unipa
Evento di presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Reach Youth.
Il progetto ha riunito 5 partner europei per lo sviluppo di un set di intervento democratico e di un modulo per la gestione dei conflitti rivolto a tutti gli operatori e operatrici che lavorano con i/le giovani per accrescere un senso di appartenenza democratica. Mostreremo la nostra piattaforma di e-learning, dove è possibile scaricare gratuitamente i contenuti formativi.
Possono le metodologie di educazione non formale avvicinare la popolazione giovanile europea alla democrazia?
Parleremo di questo, e di euro-scetticismo, con la Dottoressa Rosa Rossi, esperta in scienza politica, presso il Dipartimento DEMS.
A proposito di Reach Youth
Reach Youth è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2 – Strategic partnerships, European cooperation in vocational education and training (VET), e ha l’obiettivo di fornire agli operatori giovanili strumenti e metodologie aggiornate per discutere di politica e coinvolgimento attivo dei giovani nella vita pubblica.
Partner
- Sozialwerk Dürener Christen e.V.(Germania, coordinatore)
- Asociación Caminos (Spagna)
- Bimec (Bulgaria)
- Center for Social Innovation (Cipro)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Eileen Quinn, eileen.quinn@cesie.org.