Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Lavori a stretto contatto con minori? Sei genitore e vorresti sapere quali strumenti e comportamenti adottare per prevenire fenomeni di violenza online?
Il CESIE è lieto di invitarti ad una straordinaria opportunità formativa gratuita sul tema della prevenzione della violenza online su e tra minori promossa dal progetto LEAGUE.
LEAGUE intende prevenire l’abuso sessuale online di ragazzɜ di età compresa tra i 10 e i 18 anni. Per questo realizza programmi di formazione per insegnanti, psicologɜ e genitori in materia di identificazione, prevenzione e di denuncia di abusi sessuali su minori online. L’obiettivo è di rafforzare le loro capacità di far fronte a questo fenomeno, favorendo lo scambio di buone pratiche, stimolando l’apprendimento tra pari e promuovendo la creazione di reti a livello locale.
La formazione si terrà online il 15 Dicembre alle ore 15.30 e durerà circa un’ora.
Durante la formazione potrai sperimentare e riflettere sulle strategie di identificazione, prevenzione e supporto per la prevenzione di abusi sessuali online su minori e tra minori.
Terrà la formazione l’avvocata Serena Lombardo, Presidente della Camera Minorile di Palermo e Consigliere dell’Unione Nazionale Camere Minorili.
I posti per la formazione sono limitati, quindi affrettati a iscriverti! Per farlo basta compilare il seguente modulo. Una volta effettuata la registrazione, riceverai il link per partecipare alla sessione online.
Per ulteriori informazioni contatta Cistina Idonebefecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org e Cinzia Broccolo: cinzia.broccolo@cesie.org
Ti aspettiamo!
LEAGUE – Limiting online sexual Exploitation and Abuse Gender based on Underaged boys by Educating experts è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Directorate-General for Justice and Consumers – CERV-2021-DAPHNE.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://project-league.eu/ e seguici su Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter.
Contatta Cristina Idone Befecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org