Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
La narrazione, la creatività e il dialogo possono diventare strumenti di trasformazione comunitaria!
Con JeS puoi esplorare esperienze, pratiche e strumenti formativi per promuovere i diritti umani, l’inclusione e il senso di appartenenza in Europa.
Partecipa al webinar europeo gratuito conosci progetti, metodologie e storie dal basso che parlano di comunità, migrazioni e cambiamento sociale.
Ti aspettiamo online
giovedì 15 maggio 2025 dalle 15.00 alle 16.30
Evento online in lingua inglese
Dal metodo Multisensory Space per l’inclusione attiva al potere delle narrazioni delle esperienze di migrazione nei Story Circles – passando dal dialogo con l’eredità del cerchio maieutico di Danilo Dolc – il webinar affronterà temi chiave come l’educazione ai diritti umani e allo storytelling interculturale, con uno sguardo sul senso di appartenenza e comunità, per una società più equa e inclusiva.
Il webinar è pensato per professionistɜ, educatorɜ, studentɜ, attivistɜ e per chi lavora nel campo delle migrazioni e dell’intercultura.
Clicca qui e ricevi l’accesso al webinar.
JeS – Joint eStories: Journeys from Fear to Fair è un progetto finanziato da Erasmus+ KA220-HED – Cooperation partnerships in higher education.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://jointstories.eu e seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Chiara Francavilla: chiara.francavilla@cesie.org.