Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
La disinformazione è un fenomeno che minaccia la democrazia, la libertà di stampa e la fiducia delle persone.
Come possiamo difenderci dalle fake news e verificare le fonti delle notizie che leggiamo? Quali sono le azioni dell’Unione Europea per contrastare la disinformazione e promuovere una cittadinanza attiva e consapevole?
Per rispondere a queste domande, organizziamo l’evento Disinformazione e cittadinanza. Prospettive a confronto, un’occasione per incontrare professionistз del giornalismo, dell’educazione e dei media digitali che ci aiuteranno a capire il funzionamento dei media e dell’informazione in ambito giornalistico e ci racconteranno le loro esperienze su tematiche importanti. Non perdere questa opportunità di informarti e partecipare al dibattito.
L’evento si terrà il 25 ottobre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 15.30 presso l’Aula Li Donni ed. 13, Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo.
Questo evento fa parte del ciclo di incontri organizzati nell’ambito del progetto EUNITE!
Intervengono
Modera: Fabio Massimo Lo Verde, Università degli studi di Palermo.
Dopo aver affrontato i temi della storia, dei valori e delle politiche dell’UE nel primo incontro, il focus del secondo incontro sono la disinformazione e la cittadinanza, due sfide cruciali per il futuro dell’Europa. Ti aspettiamo!
Per maggiori informazioni sull’evento
Contatta Mario Badagliacca, mario.badagliacca@cesie.org
EUNITE! vuole accrescere la consapevolezza dei cittadini di Italia, Belgio, Croazia, Grecia e Francia riguardo tematiche specifiche, preparandoli ad esprimere criticamente il lor diritto di voto alle elezioni europee del 2024.
Il progetto è finanziato dal programma Citizens, Equality, Rights and Values (CERV).
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito eunite4citizens.eu.
Contatta Mario Badagliacca, mario.badagliacca@cesie.org.