Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Ti interessa avviare una attività, magari anche un’impresa che non solo generi valore economico, ma sia davvero sostenibile – per l’ambiente, la comunità, la cultura e te stessǝ? Allora ECOPRISE è il corso che fa per te.
Per saperne di più, partecipa gratuitamente al Social Café di ECOPRISE:
mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 17.00 alle 18.00
in diretta su Facebook e YouTube
Il progetto ECOPRISE prevede un percorso gratuito di formazione che fonde imprenditorialità sociale, design di ecovillaggi e permacultura, e che ti aiuta a trasformare le idee in iniziative concrete, intrecciando rigenerazione, inclusione e innovazione sociale.
Durante il Social Cafè ti presenteremo il corso e le sue opportunità, ma non solo. Conosceremo speaker espertɜ in queste aree e le loro iniziative, e ci confronteremo in una tavola rotonda su vantaggi, sfide e percorsi formativi utili a fare rete e crescere insieme, lavorando per la rigenerazione ambientale, sociale, culturale ed economica.
Tra lз speaker, che sveleremo nei prossimi giorni, una esperta in permacultura in Italia, una realtà imprenditoriale, sociale e artistica a Palermo, e un rappresentante degli ecovillaggi Italiani.
ECOPRISE – Future-oriented social entrepreneurship through Ecovillage Design è un progetto finanziato da Programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2023.
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://ecoprise.eu/ e seguici su Facebook, LinkedIn e Instagram.
Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi