Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Sai che puoi allenarti rispettando l’ambiente? Se ami il fitness all’aria aperta aiutaci a promuovere lo sport sostenibile.
Non importa quanti anni hai! EcoFitness Open Day è aperto a giovani e persone di tutte le età.
Ti aspettiamo giovedì 20 giugno 2024 alle 19.00
allo Stadio delle Palme “Vito Schifani”, Viale del Fante, 27, 90146 Palermo
Insieme a coach e trainer di K2.0 ASD Kick&fitness potrai testare gli esercizi eco-friendly ideati per promuovere il fitness e l’attività sportiva nel rispetto dell’ambiente!
Evento gratuito.
Per iscrizioni contatta K2.0 ASD Kick&fitness oppure scrivi a emiliano.mungiovino@cesie.org.
Ricorda di indossare abbigliamento e scarpe comode per lo svolgimento dell’attività sportiva.
EcoFitness – Introducing Green and Sustainable Practices into Fitness Training è un progetto Erasmus+ Sport dalla durata di due anni che ha come obiettivo quello di integrare pratiche green negli allenamenti fitness, fornendo alla comunità educativa strumenti per misurare, mitigare e migliorare la sostenibilità e l’impatto sociale nonchè promuovere il benessere e gli effetti positivi dell’attività fisica all’interno della comunità accrescendo i valori e gli atteggiamenti sostenibili negli individui e nella società, promuovendo comportamenti con un impatto ambientale positivo.
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web. Seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Emiliano Mungiovino: emiliano.mungiovino@cesie.org.