Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei insegnante o educatorǝ? Vuoi sapere come trasformare una lezione di matematica, fisica o scienze naturali in una esperienza interattiva e accattivante?
Scopri con CHOICE@SCHOOL che la matematica può diventare arte, che si può scoprire la biologia e la scienza attraverso l’escursionismo, lo snorkeling e l’attività fisica sul territorio, che dietro delle decisioni politiche ed economiche si celano delle teorie matematiche, e che la fisica, la chimica e l’ecologia possono essere applicate praticamente nella vita di tutti i giorni.
L’apprendimento esperienziale non formale permette di apprendere concetti complessi interiorizzandoli attraverso l’esperienza. Il processo di apprendimento si realizza tramite l’azione e la sperimentazione attiva coinvolgendo le emozioni e i sensi, rielaborando risorse e competenze per una comprensione facilitata di concetti e teorie.
Il progetto CHOICE ha permesso l’utilizzo di questa tecnica nello studio delle discipline STEM. Matematica, fisica, chimica e biologia hanno trovato applicazioni pratiche e concrete intersecandosi all’arte, allo sport e alle scienze sociali come supporti per un apprendimento efficace e duraturo. Abbassando i livelli di stress e aumentando la curiosità, si aumenta l’efficacia dell’apprendimento stesso ed i concetti appresi vengono conservati facilmente nella memoria a lungo termine. Infatti, studi scientifici dimostrano che si impara fino all’80% di ciò che viene vissuto in persona rispetto al 20% di ciò che si apprende solo ascoltando, come avviene normalmente nelle lezioni frontali a scuola.
La partecipazione è gratuita e non serve iscrizione.
Per maggiori informazioni, potete contattare cecilie.lamonica@cesie.org.
CHOICE – Increasing young people’s motivation to choose STEM careers through an Innovative Cross-disciplinary STE(A)M approach to education è un progetto Erasmus+, Azione Chiave 3: Progetti europei di cooperazione lungimirante nei settori dell’istruzione e della formazione.
Per saperne di più sul progetto CHOICE, dai un’occhiata al sito web e seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin.