Ciao a tutti e tutte, io sono Dawda, vengo dal Gambia. Abito a Palermo e mi piace, mi trovo bene, perché è un bel posto. Ho scelto di partecipare a questo progetto perché volevo impegnarmi in prima persona per aiutare gli altri e usare il mio tempo per rendermi utile a chi ha bisogno.
Grazie al CESIE ho iniziato la mia esperienza di volontariato.
Durante questi due mesi, ho supportato diverse attività di solidarietà e di volontariato a sostegno di persone locali e con background migratorio. Mi sono trovato bene con le persone con cui ho lavorato durante il volontariato, perché sono state brave a spiegarmi tutte le aree in cui svolgono attività per aiutare le persone in difficoltà.
Oltre a questo, ho partecipato a due laboratori con altri volontari, e sono stati molto importanti per me per sviluppare diverse competenze. Nel primo abbiamo lavorato insieme sulle competenze trasversali (come gestione del tempo, umanità o onestà) e ci siamo confrontati sugli stereotipi. La mia attività preferita di questo laboratorio è stata lavorare con il computer, ad es. come salvare i file, creare una presentazione o mandare un’email. Questo è stato molto utile.
Nel secondo laboratorio ci siamo allenati, abbiamo svolto diverse attività con il pallone, ma ci siamo anche interrogati su chi siamo.
In conclusione, è stata una bella esperienza che mi ha permesso di diventare più bravo in vari ambiti. In futuro, mi piacerebbe approfondire le mie competenze digitali e giocare a calcio in progetti simili.
Consiglio a tutti di fare un’esperienza di volontariato perché è importante aiutare gli altri, perché non sappiamo cosa ci succederà domani e il bene che diamo oggi, in futuro ci tornerà indietro.
Dawda DRAMMEH
Volontario di Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) – Progetto: Mapping Solidarity









