Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei unə professionistə dello sport o fai parte di un’organizzazione che lavora con bambini/e e adolescenti? Sei interessatə ad approfondire il tema della prevenzione della violenza sui minori nel mondo dello sport?
Lo sport gioca un ruolo decisivo nello sviluppo dei/delle più giovani.
Per garantire ambienti sportivi sicuri e tutelare bambini/e e adolescenti è opportuno promuovere politiche di tutela dei minori all’interno delle associazioni sportive italiane.
Al fine di approfondire questo argomento, Il CESIE organizza una formazione gratuita sullo sport e i minori, che si svolgerà online su Zoom il 13-20-22 luglio, per un totale di 8 ore insieme ai trainer del CESIE (live online) e 6 ore di e-learning in autonomia su piattaforma, con rilascio di attestato.
La formazione ha lo scopo di supportare le organizzazioni sportive nel garantire degli spazi sicuri e inclusivi per tutti i bambini e le bambine, imparando a riconoscere eventuali segnali e rischi di discriminazioni e abusi, sapendo come reagire e a chi rivolgersi. In particolare, il corso servirà a supportare le organizzazioni verso l’aggiornamento e/o sviluppo di Politiche di Protezione dei minori e a sensibilizzare chi lavora nello sport verso le pratiche di prevenzione e protezione dei minori.
ACTIVE – Focus on children; Strenghtening Policies in Sports and Leisure ACTIVitiEs è un progetto della durata di due anni fondato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea (2014-2020).
Il partenariato di progetto si compone delle seguenti organizzazioni:
Leggi la scheda progetto.
Contatta justice@cesie.org.