Gestire le differenze tra gli studenti è un elemento cruciale per migliorare le loro performance scolastiche e potenziare i risultati di apprendimento. È dunque necessario sviluppare nuovi approcci e strategie per la differenziazione in modo tale da favorire l’inclusione di ciascun studente nel percorso educativo.
Le nuove tecnologie come tablet e dispositivi mobili possono essere un grande supporto per gli insegnanti nello sviluppo e realizzazione di queste metodologie.
Il team di TABLIO supporta Teacher Design Teams (TDTs), gruppi formati da insegnanti, nei diversi paesi partner per lo sviluppo, realizzazione e valutazione di nuovi approcci pedagogici sulla differenziazione attraverso l’uso di dispositivi mobili. Nei TDTs, gli insegnanti avranno modo di collaborare in un ambiente creativo in cui ciascun partecipante ha un ruolo nello sviluppo di nuovi materiali pedagogici per affrontare le sfide che essi si trovano ad affrontare quotidianamente.
Rappresentanti delle organizzazioni partner si sono incontrati a Istanbul (Turchia), il 12 e 13 Dicembre per aggiornarsi sugli sviluppi del progetto a livello locale e nazionale e per condividere i primi risultati dei TDTs.
Abbiamo discusso circa le sfide identificate dai TDTs, alcuni approcci e App che potrebbero essere utilizzate per affrontare queste sfide.
I Teacher Design Teams intendono trovare nuove soluzioni per:
- migliorare le capacità di espressione orale degli studenti;
- aumentare la partecipazione degli studenti con difficoltà di apprendimento e cognitive;
- accrescere la motivazione degli studenti;
- seguire il percorso formativo degli studenti;
- stimolare l’autonomia degli studenti e favorire capacità di auto-apprendimento;
- sviluppare le competenze di problem solving.
Abbiamo avuto l’opportunità di scambiare idee e conoscenze su come supportare e consigliare i TDTs nella fase di progettazione dei nuovi approcci e materiali pedagogici e nelle successive fasi del loro lavoro.
TABLIO – Tablets for classroom differentiation and inclusion è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2: Partenariati Strategici nel settore scuola con l’obiettivo di promuovere l’uso di tablet e altri dispositivi mobili per favorire l’attuazione di strategie di differenziazione nel contesto scolastico.
Il progetto coinvolge 7 organizzazioni partner:
- PXL University College (Belgio) – coordinatore,
- Istanbul University (Turchia),
- INUK – Institute for Advanced Communication Management (Slovenia),
- HAN University of Applied Sciences (Paesi Bassi),
- North West Regional College (Regno Unito),
- TELL Consult (Paesi Bassi),
- CESIE (Italia).
Se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto, invia una mail a school@cesie.org

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.









