Il mio primo “step” grazie al TC a Cipro

martedì 1 Marzo 2016

[ssba]
Home » Esperienze » Il mio primo “step” grazie al TC a Cipro

Il mio primo “step” grazie al TC a CiproMi chiamo Giulia Mormino e dall’8 al 15 Novembre 2015, ho preso parte a un progetto di mobilità chiamato “Coaching Young Entrepreneurs- Providing Support in Making the First Step” a Limisso, Cipro. Il progetto era coordinato da DOREA Educational Institute WTF, in cui il CESIE era partner.

All’interno del programma Erasmus+, un corso di formazione è un progetto in cui operatori giovanili e giovani leader si ritrovano per alcuni giorni al fine di sviluppare conoscenze e abilità su un tema specifico. Il programma delle attività di questo corso si basava sull’acquisizione di obiettivi di apprendimento con la presenza di alcuni trainer. I corsi di formazione promuovono l’iniziativa e la creatività dei partecipanti e hanno un impatto diretto sul futuro del lavoro giovanile e delle attività in materia di politiche giovanili, grazie all’organizzazione di progetti di qualità e fornendo esperienze di apprendimento interculturali e non formali per giovani provenienti da altri paesi. I giovani presenti al TC erano 36 e venivano da: Bielorussa, Cipro, Repubblica Ceca, Macedonia, Georgia, Italia, Kosovo, Moldavia, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito.

Il progetto aveva come obiettivo quello di trattare temi riguardanti l’imprenditorialità, la creatività e l’occupabilità dei giovani in Europa attraverso attività non formali al fine di aumentare le nostre capacità e abilità per motivare altri giovani a prendere parte ad iniziative imprenditoriali portando un contributo positivo nei diversi ambiti di lavoro.

Dal punto di vista professionale, questo training mi ha aiutato ad osservare le cose da un’altra prospettiva sia riguardo l’aspetto economico dell’imprenditorialità sia su quali sono i passi fondamentali per il raggiungimento di un obiettivo.

Il corso di formazione mi ha incoraggiato a implementare e a migliorare le mie abilità e le mie idee imprenditoriali attraverso attività e confronti continui con altri giovani motivati, che mi hanno portato ad aumentare la mia positività e la mia autostima.

Secondo me è molto utile e importante poter prendere parte a questo tipo di esperienza, perché, è davvero stimolante. Soprattutto quando ti confronti con altri giovani che hanno culture, stili di vita e abilità diverse dalle tue. Impari a parlare in pubblico e in generale a comunicare in un’altra lingua (spesso in inglese) e migliori le tue capacità di lavorare in gruppo. Puoi approfondire anche diversi argomenti e puoi imparare nuove cose utili per la tua crescita personale e professionale.

Giulia Mormino

CESIE ETS