L’esperienza di Reggie: Supporto e ospitalità a Palermo

martedì 26 Gennaio 2016

[ssba]
Home » Esperienze » L’esperienza di Reggie: Supporto e ospitalità a Palermo

L'esperienza di Reggie: Supporto e ospitalità a PalermoIl mio nome è Reggie Kemp, ho 21 anni e vengo da Romford, una città nei sobborghi di Londra. Volevo vivere in Italia da quando avevo 12 anni, perché ho conosciuto una ragazza palermitana che viveva in Inghilterra.

Sebbene cercassi da tempo un posto dove poter fare un’esperienza nel settore amministrativo, non pensavo ci sarei riuscito visto il mio autismo che avrebbe richiesto sicuramente un aiuto maggiore da parte delle organizzazioni ospitanti. Quando ho scritto al CESIE, non pensavo avrebbero risposto positivamente. Ho fatto con loro molti incontri tramite internet prima della partenza e mi hanno offerto supporto e pazienza, necessari per poter affrontare positivamente il mio progetto.

Il CESIE è probabilmente l’associazione più multiculturale che abbia visto fino ad ora. Durante questi mesi al CESIE ho apprezzato il modo di lavorare e di prendersi cura dei volontari da parte dello staff. Per quanto riguarda Palermo ho sperimentato l’inefficienza degli autobus, ma essa si può definire soprattutto una città ricca di cultura, storia, musica e persone amichevoli.

Quindi posso ritenermi soddisfatto di avere scelto questa meta per il mio SVE.

CESIE ETS