Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Lavori con ragazze o donne migranti? Partecipa gratuitamente all’Info Day Safe Hut e scopri l’esperienza del Safe Space.
Safe Hut – progetto coordinato dal CESIE e che coinvolge sei organizzazioni partner – sostiene e promuove l’inclusione sociale e lavorativa di donne e adolescenti immigrate, coinvolgendo anche donne ucraine in fuga dal conflitto in corso.
Il Safe Space lanciato a Palermo nel 2020 dal Centro Penc, con il supporto di Unicef Internazionale e Comune di Palermo, è un luogo dove donne e adolescenti sono supportate attraverso processi di empowerment per cercare, condividere e ottenere informazioni, accedere ai servizi, esprimersi e migliorare il benessere psicosociale, realizzando pienamente i propri diritti.
Vieni a scoprire il lavoro e le attività svolte nel WGSS – Women and Girls Safe Space e dal servizio di child-care presso il Centro Penc di Palermo.
Ti aspettiamo venerdì 24 maggio alle 17:00
da Booq – bibliofficina di quartiere, via Santa Teresa snc, Palermo
Evento gratuito a numero chiuso.
L’Info Day Safe Hut non è un semplice evento informativo, ma un’occasione di incontro dove potrai:
Inoltre, nel corso dell’evento potrai conoscere e confrontarti con altre organizzazioni del settore impegnate nel sostegno e l’empowerment di donne e ragazze migranti in situazioni di vulnerabilità.
17:00 – Saluto di benvenuto e introduzione (Guido Savasta, project manager del Centro Penc)
17:10 – Intervento tematico (Angela Errore, responsabile politiche migratorie del Comune di Palermo)
17:20 – L’esperienza del WGSS di Palermo (Maria Chiara Monti, program manager del Centro Penc)
17:40 – Presentazione del progetto Safe Hut e ruolo specifico del Penc (Cristina Idone Befecadu, project manager del CESIE e Guido Savasta, project manager del Centro Penc)
18:00 – Il servizio Child-care (Krystina Noskova, educatrice WGSS)
18:15 – Dibattito e riflessioni finali
18:30 – Conclusione evento con aperitivo di ringraziamento
Per maggiori informazioni contatta Guido Savasta (g.savastacastiglia@gmail.com) oppure Cristina Idone Befecadu (cristina.idonebefecadu@cesie.org).
SAFE HUT – Holding safe spaces for women and girls’ empowerment è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, DG for Migration and Home Affairs (HOME), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (AMIF).
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Instagram.
Contatta Cristina Idone Befecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org.