Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Il CESIE è lieto di invitarvi all’evento finale del progetto ECHO-Tourism, sul turismo responsabile e le pratiche ecosostenibili, che si terrà presso la sede di Legambiente Sicilia (Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4 – Palermo) giovedi 10 marzo 2022 dalle 16 alle 19. Seguirà aperitivo offerto dal CESIE.
L’evento sarà un’occasione per confrontarci con diverse realtà locali, enti e associazioni che promuovono la rivalorizzazione dei territori e delle comunità locali tramite pratiche e azioni di turismo sostenibile. Illustreremo altresì gli strumenti sviluppati dai partner europei di ECHO-Tourism in questi due anni di lavoro – in particolare il quadro logico delle competenze chiave, il corso online sulla gestione responsabile delle risorse, la guida agli “ecogesti”, la piattaforma di monitoraggio dei consumi individuali.
L’evento è rivolto a operatori e operatrici del settore turistico (manager di hotel o servizi per il turismo, agenzie di viaggio, uffici del turismo, studenti e studentesse in scienze ambientali o gestione dei servizi turistici, associazioni di promozione turistica ma anche associazioni ambientaliste, attivist* etc.) nonché a cittadin* interessat* alla tematica e ad avere un confronto costruttivo.
La registrazione alla conferenza è gradita e può essere effettuata attraverso il seguente link:
docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSer4bs9ekfFf9BgtwtmKTk2bV_U65TV9kiTqb6QXyeiTOCj6A/viewform
Per ulteriori informazioni contatta adult@cesie.org
Per accedere all’evento sarà necessario essere in possesso del green pass.

ECHO-Tourism è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 2, Partenariati strategici nel settore dell’educazione degli adulti. ECHO-Tourism è un progetto europeo che coinvolge i professionisti del turismo e i turisti stessi, per raggiungere un turismo più verde e sostenibile e adottare comportamenti ambientali responsabili.
Leggi la scheda progetto, consulta il sito web e seguici su Facebook.
Contatta adult@cesie.org