Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Il CESIE è lieto di invitarvi alla Conferenza Finale del progetto SCORE – L’inclusione sociale di donne immigrate e rifugiate attraverso lo Sport che si terrà il 15 Dicembre 2021 presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva dalle 16:00 alle 18:30.
Negli ultimi anni il concetto di sport e inclusione sociale è stato un tema di grande interesse, Nonostante ciò, le comunità di donne immigrate incontrano ancora numerosi ostacoli nell’accedere a servizi di tipo ricreativo nel paese ospitante. Da qui emerge che la piena partecipazione e coinvolgimento di queste richiedono un intervento ancora più incisivo e strutturato.
Durante la Conferenza Finale SCORE, oltre a presentare la guida e tutti i risultati raggiunti all’interno del progetto, verrà organizzata una tavola rotonda con allenatori/allenatrici e membri di organizzazioni della società civile che discuteranno di nuove strategie e buone pratiche per garantire il coinvolgimento di persone di origine straniera nella vita sociale e ricreativa del paese d’arrivo attraverso lo sport.
Durante la Conferenza Finale interverranno:
Se vuoi saperne di più e sei interessatə a partecipare all’evento registrati compilando il modulo (modulo SCORE).
Alla fine dell’evento verrà offerto un aperitivo
Vi ricordiamo che, secondo la normativa vigente, per accedere all’evento è necessario essere in possesso del Green Pass.