La piattaforma ESTELLA è dedicata a promuovere l’uso del metodo pedagogico dell’apprendimento esperienziale.
Educazione e Formazione
Teachers 4.0 – Newsletter
In questa sezione troverai tutte le newsletter di TEACHERS 4.0, con informazioni sullo stato di avanzamento del progetto e sulle attività che i partner porteranno avanti, passo dopo passo.
DIBS – Piattaforma di formazione online
È una risorsa interattiva che offre un percorso di formazione per le persone con background migratorio desiderose di sviluppare o rafforzare le competenze di gestione e quelle trasversali e digitali, che sono elementi chiave nel mondo dell’imprenditoria.
ILCES – Manuale per l’apprendimento intergenerazionale
Il manuale fornisce ai discenti una comprensione più ampia delle questioni relative alla sostenibilità ambientale.
RELIEF – Il toolkit per la bioeconomia
RELIEF ha sviluppato 5 toolkit specializzati rivolti a vari stakeholder del settore agricolo. Questi strumenti forniscono una guida dettagliata sulla formazione offerta da RELIEF e sulle metodologie educative utilizzate.
In&In Education – Percorsi educativi: video testimonianze di persone con background migratorio
La risorsa didattica “Percorsi educativi: video testimonianze sui percorsi educativi di persone con background migratorio” è una guida diretta a docenti ed educatori.
In&In Education – Mappatura: strategie e risorse per l’inclusione socio-educativa di studenti e studentesse con background migratorio – Sicilia
Il presente documento riunisce una serie di misure e risorse dirette al team di gestione della scuola e ai docenti, a studenti e famiglie.
RestART – Raccomandazioni politiche
Questo video, prodotto nel contesto del progetto RestART, fornisce raccomandazioni dirette ai responsabili politici dell’Unione Europea, evidenziando le sfide e i bisogni comuni e specifici del settore culturale e creativo (SCC) in Europa.
RestART – Raccolta di buone pratiche
Questa selezione di buone pratiche raccoglie iniziative esemplari nel settore della formazione professionale che adoperano strumenti digitali per il loro lavoro nel settore culturale e creativo e che fungono da parametri pratici e fonti di ispirazione replicabili in altri paesi.
SOPHIE – Manuale per le scuole
Il manuale è diretto a insegnanti e personale scolastico nelle scuole primarie e secondarie di primo grado al fine di fornirgli gli strumenti necessari per permettergli di lavorare con gli studenti e le loro famiglie.
Love Act – Roadmap
La roadmap vuole guidare lɜ lettorɜ nell’aprire un dialogo intergenerazionale sui temi dell’educazione sessuale e affettiva tra giovani e adultɜ, considerando i bisogni dellɜ adolescenti in termini di sessualità e affettività.
WEALTHY MINDS – Set didattico
Il kit formativo di Wealthy Minds, tramite un corso di e-learning, supporta il personale di ONG e istituzioni che lavorano con ragazze e giovani donne a rischio esclusione sociale.
SMARTEL – Monografia su piattaforme di apprendimento a distanza, laboratori ‘smart’ e approcci di apprendimento pratico
SMARTEL ha identificato e sviluppato meticolosamente metodologie pedagogiche innovative basate su evidenze, attentamente adattate alle diverse esigenze degli studenti in una molteplicità di discipline accademiche.
RELIEF – Policy Brief
Nel policy brief i partner di RELIEF, con approfondita analisi, propongono strategie concrete per promuovere un approccio pratico e interdisciplinare all’educazione sulla bioeconomia nel settore agricolo, fondamentale per la transizione verde dell’UE.
TINKER – Newsletter
Consulta le newsletter di TINKER per conoscere le ultime novità e i risultati ottenuti. TINKER intende sviluppare e mettere in opera un quadro pedagogico innovativo, basato sull’apprendimento esperienziale e pratico, per l’insegnamento dell’informatica nella scuola primaria e secondaria inferiore, adottando un approccio moderno e sensibile alle questioni di genere.