Comeย sostenere i docenti che lavorano con bambini con bisogni educativi speciali?
Comeย integrare tecniche di didattica interattiva multisensoriale ai programmi scolastici?
INTELed: Didattica interattiva multisensoriale per il supporto a studenti con bisogni educativi speciali (BES) offre a 40 docenti di scuole primarie e secondarie la possibilitร di partecipare a un incontro di formazione gratuito che si terrร il 10 settembre 2019 e verrร nuovamente ripetuto lโ11 settembre 2019.
La formazione si terrร a Palermo presso il CESIE, Via Roma 94, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Durante lโincontro, parleremo di:
- Esempi di attivitร da svolgere in classe tramite lโuso delle tecnologie per lโapprendimento cinetico, particolarmente adatte agli alunni BES;
- Schede didattiche e PowerPoint di alcune attivitร svolte nelle scuole primarie e secondarie di primo livello in Italia, Cipro, Grecia e Spagna;
- Risorse educative su come integrare il gioco e il movimento allโinterno dei percorsi didattici.
Il progetto INTELed si pone i seguenti obiettivi:
- offrire agli insegnanti strumenti didattici interattivi e multisensoriali per rispondere alle esigenze degli allievi con bisogni educativi speciali (BES);
- sviluppare un metodo formativo per insegnanti sulla base della teoria dellโapprendimento esperienziale e dellโapprendimentoย incarnato, quale tecnica di apprendimento basata sullโazione e il movimento;
- creare una comunitร di pratiche (CoP) intorno a INTELed volta a favorire il dialogo e lo scambio di metodi educativi tra docenti.
La formazione รจ gratuita, ma i posti sono limitati. Ciascun docente puรฒ partecipare ad una sola sessione di formazione.
INTELed: Didattica interattiva multisensoriale per il supporto a studenti con bisogni educativi speciali (BES)
Formazione per docentiย
10 e 11 Settembre 2019, ore 15.00 - 17.00
CESIE, via Roma 94, Palermo
Sul progetto
INTELedย รจ cofinanziato dal programma Erasmus+ Programme, Azione chiave 2: Cooperazione per lโinnovazione e lo scambio di buone pratiche.
Il progetto mira a offrire agli insegnanti strumenti didattici interattivi e multisensorialiย per rispondere alleย esigenze formative degli allievi con bisogni educativi speciali (BES).
Partner
Il partenariato si compone 4 organizzazioni:
- Cyprus University of Technologyย (Cipro);
- University of Valladolidย (Spagna);
- University of Piraeus Research Centre โ UPRCย (Grecia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni

Visita il sito inteled.org.
Iscriviti alla nostra community Facebook.
Scrivi a Laura La Scala: laura.lascala@cesie.org