Giornata del Borgo Comune – Terzo incontro con la comunità locale

mercoledì 27 Marzo 2013

Home » Scuola » Giornata del Borgo Comune – Terzo incontro con la comunità locale

Giornata del Borgo ComuneSabato 9 Marzo dalle ore 9,00 ha avuto luogo la Giornata del Borgo Comune, terzo incontro con la comunità locale previsto nell’ambito del progetto “Borgo di Dio” finanziato da Fondazione con il Sud.

La Giornata si è suddivisa in due momenti. Un primo momento si è svolto presso l’Aula consiliare del Comune di Trappeto dove vi è stata un’introduzione al progetto ed alla Giornata, a partire del Sindaco Giuseppe Vitale, seguita da Anna Raspanti che ne ha sottolineato il significato. Questa giornata è stata infatti pensata per fare in modo che la comunità locale potesse acquisire un senso di riappropriazione e riscoperta della struttura. Si è proseguito con i racconti di chi ha vissuto il Borgo negli anni di Danilo Dolci, come Benedetto Zenone e Pino Lombardo, quindi gli studenti della IV elementare dell’Istituto Comprensivo “R. F. Evola” e della III E della Scuola media ‘Danilo Dolci’ hanno mostrato i loro disegni e i loro pensieri, risultato di alcuni laboratori maieutici svoltisi nei giorni precedenti sul tema del ‘Futuro’, anche in relazione al Borgo.

In un secondo momento ci si è spostati tutti sulla collina presso gli spazi verdi adiacenti al Borgo, dove l’Arch. Giorgio Stockel (che lì progettò il ‘Centro di Formazione per la pianificazione organica’ insieme a Danilo Dolci nel 1968), ha parlato del progetto dell’epoca, raccontando alcuni particolari di come erano nati e poi si sono evoluti i lavori della costruzione. Subito dopo l’Architetto Mariano Genovese ha illustrato in generale il tipo di intervento previsto, e quali saranno le opere di ristrutturazione del Borgo. La giornata, particolarmente bella anche per la presenza di uno splendido sole, si è conclusa con un rinfresco aperto a tutti i partecipanti, numerosi e festanti.

La partnership del progetto ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla Giornata del Borgo Comune e l’hanno resa così speciale, tanto più che è stata amplificata da numerosi articoli e servizi televisivi anche su canali nazionali, come RadioRaiTre e TGR. Un particolare ringraziamento va ai volontari del Centro per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e del CESIE, che hanno contribuito alla splendida riuscita della giornata. Vi aspettiamo numerosi per i prossimi eventi.

Per ulteriori informazioni sul progetto potete visitare il sito: www.borgodidio.it.

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Dai sogni alle scoperte: che cosa fa STEAM Tales per ispirare la prossima generazione di ragazze ad entrare nel mondo delle STEM

Rita Levi-Montalcini, brillante scienziata e vincitrice del Nobel, ha superato le difficoltà del suo tempo per rivoluzionare la neurobiologia e aprire la strada a nuove scoperte nel trattamento di malattie come il cancro e l’Alzheimer. STEAM Tales si ispira alla sua storia per motivare le ragazze a esplorare le STEM, offrendo modelli di ruolo femminili e diversificati, e abbattendo gli stereotipi di genere. Il progetto include anche esperimenti pratici per coinvolgere i giovani in modo interattivo e stimolare il loro interesse per la scienza.

CESIE ETS