Ricerca
Questo report europeo fornisce un quadro complessivo di come le 5 università facenti parte del consorzio – Università di Montpellier, Trinity, Università di Barcellona, Eötvös Loránd University e Utrecht University – affrontano le diverse questioni legate ai temi della sostenibilità all’interno dei loro campus.
I dati qualitativi necessari all’elaborazione del documento sono stati raccolti mediante la conduzione di due studi rivolti alla popolazione studentesca, ai professori e ai membri del personale, consistenti in: – un’indagine istituzionale rivolta al corpo docente e incentrata su 10 argomenti relativi all’incorporazione del concetto di sviluppo sostenibile a livello strutturale e operativo (energia, rifiuti, acqua, consumo, biodiversità, cibo e catering, istruzione, comunicazione, mobilità); e – un sondaggio al quale hanno partecipato in migliaia tra studenti, personale accademico e non accademico, e composto da 34 domande finalizzate all’analisi dei comportamenti e delle abitudini individuali, della consapevolezza ambientale e delle opinioni della comunità universitaria sull’efficacia delle misure sostenibili adottate da ciascuna istituzione. I risultati del report europeo sono stati successivamente utilizzati per identificare diverse aree prioritarie e formulare delle raccomandazioni che possano facilitare la transizione degli istituti di istruzione superiore verso un modello più sostenibile.