Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.

Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Scarica gli storybook sulle storie ispiratrici delle donne che hanno partecipato al programma di inclusione sociale e lavorativo WINGS!
Leggi le newsletter del progetto RestART.
Qui troverete le newsletter di DigiKommune, dedicate alle attività e ai prodotti del progetto.
Il programma di inclusione sociale e lavorativa WINGS è stato progettato per supportare le persone professioniste che lavorano con le donne di paesi non-UE vittime/sopravvissute alla tratta e alla violenza nell’offerta di un supporto personalizzato e di qualità.
Le presenti linee guida sono sviluppate per supportare le parti interessate nello sviluppo e nell’attuazione dei programmi locali WINGS.
Analisi dei contenuti dei social media e dei diversi post pubblicati che ritraggono il modo in cui le giovani donne utilizzano i social media per esprimere le loro preoccupazioni e opinioni.
PLOUTOS offre la possibilità a persone straniere di acquisire una formazione in interpretazione comunitaria, con particolare attenzione al settore finanziario. Scarica il curriculum!
Scopri la piattaforma interattiva YOULEAD, nata per supportare persone a contatto con giovani o interessate all’empowerment giovanile fornendo materiale interattivo.
Il curriculum EDUonMED ha come obiettivo quello di colmare i divari interculturali, intergenerazionali e sociali promuovendo l’inclusione sociale e la comprensione interculturale, nonché migliorando le competenze dei professionisti della migrazione in relazione a questioni di salute e medicina.
Il piano d’azione di TRUST è volto a rafforzare la collaborazione tra le autorità locali, la comunità musulmana, le organizzazioni della società civile.
Il gioco EduOnMed ha l’obiettivo di fornire conoscenze su questioni legate alla comunicazione interculturale, ai professionisti della salute che sostengono i rifugiati e i migranti.
Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Leggi le newsletter del progetto ILCES.
Il rapporto fornisce una descrizione delle politiche sull’invecchiamento attivo, presenta le buone pratiche e le esigenze delle persone anziane.
Questo corso ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante nel campo dell’economia e della finanza.
Scarica i comunicati stampa di PLOUTOS e scopri gli obiettivi raggiunti dal progetto.
Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
Scarica la guida ArtED! Il manuale, pensato per insegnanti e dirigenti di scuola primaria, è una guida su come creare collegamenti significativi tra le aree curriculari per migliorare l’apprendimento degli studenti.
Scarica il toolbox Gear & Ideas, pensato per i giovani che vogliono cimentarsi nell’orienteering!
Scarica il compendio ORIENT: il compendio transnazionale di percorsi di orienteering per l’inclusione sociale.
Analisi dei contenuti dei social media e dei diversi post pubblicati che ritraggono il modo in cui le giovani donne utilizzano i social media per esprimere le loro preoccupazioni e opinioni.
Scarica il libro bianco ISEX: potrai capire qual è lo stato dell’educazione sessuale e affettiva in Italia.
Questa ricerca è volta a definire stato dell’arte, in Italia e nei paesi partner del progetto REBOOT NOW, nel campo del sostegno del benessere dellз studenti.
Scarica il rapporto comparativo di Need to Connect sulla situazione delle giovani madri in Unione Europea.
Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
Scarica la guida alla formazione, destinata agli educatori che lavorano con bambini e giovani in contesti detentivi o residenziali (comunità) per minori a rischio.
Questo studio esplora i benefici e le attività creative intergenerazionali per l’inclusione sociale delle persone anziane nei Paesi partner del progetto Creation POP.
Scopri la piattaforma Need to Connect, dove troverai un programma di formazione diretto a giovani madri.
Scarica i comunicati stampa di PLOUTOS e scopri gli obiettivi raggiunti dal progetto.
Per supportare i dirigenti scolastici e gli insegnanti nella valutazione delle competenze trasversali sviluppate dagli alunni che partecipano alla mobilità individuale, è stato creato un programma di formazione modello.
Leggi le newsletter del progetto YouthImpact+.
Questo manuale contiene linee guida tramite e-Book e video interviste, contenenti l’analisi valutativa, le buone pratiche e gli strumenti per aumentare l’efficienza e la qualità del programma Erasmus+.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Il corso di apprendimento online Performing Digitally contiene un corso sugli elementi di base del cinema.
I materiali formativi di LEAGUE presentano informazioni generali sull’abuso sessuale online su minori e si concentrano sulle relative strategie di identificazione, prevenzione e supporto per contrastare tale fenomeno.
Un corso di formazione sull’imprenditorialità creativa, completamente online, destinato all’autoapprendimento.
Scarica il report Relief, che offre una panoramica sulla formazione a livello universitario e professionale associata alle attività di bioeconomia nell’Unione Europea.
Scarica il comunicato stampa di HyPro4ST, che promuove la figura del Project Manager Ibrido Sostenibile per un’espansione sostenibile del settore turistico.
Qui troverete le newsletter di DigiKommune, dedicate alle attività e ai prodotti del progetto.
Scarica il manuale di co-progettazione di LOOP. Ti aiuterà a chiarire il ruolo del mentore e a identificare i percorsi di apprendimento e sviluppo.
Visita la piattaforma interattiva Match the Mentor dove potrai accedere a questionari, report e informazioni.
Scarica il manuale LOOP: fornisce una panoramica comune sui programmi di induzione e di mentoring di diversi Paesi.
Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Scarica il report Relief, che offre una panoramica sulla formazione a livello universitario e professionale associata alle attività di bioeconomia nell’Unione Europea.
Scarica il comunicato stampa di HyPro4ST, che promuove la figura del Project Manager Ibrido Sostenibile per un’espansione sostenibile del settore turistico.