Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.

Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.
Ricerca sulla situazione delle giovani donne a rischio di emarginazione nei paesi dell’Unione Europea.
Questa strategia di valutazione mira a sviluppare uno strumento di valutazione per riconoscere le competenze e le capacità per poter essere un innovatore di successo.
Attraverso questa guida di formazione, educatori, formatori e operatori giovanili avranno la possibilità di conoscere l’economia verde e l’economia circolare.
La piattaforma online di GEA contiene le basi su come mettere in pratica un’idea di business sostenibile.
Il materiale formativo di GEA è uno strumento utile a sviluppare conoscenze di base riguardo l’imprenditorialità sostenibile.
L’obiettivo principale del curriculum di NOVA è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.
L’elenco online di buone pratiche di NOVA raccoglie le buone pratiche esistenti in Europa e trovate sul web.
Questa collezione di buone pratiche raccoglie attraverso la narrazione delle soluzioni innovative sperimentate nel campo culturale e creativo durante le restrizioni dovute al COVID-19.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Questo framework è volto a sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.
Leggi le newsletter del progetto Opportunities4autism.
Leggi la Newsletter del progetto HyPro4SΤ.
Le presenti linee guida sono sviluppate per supportare le parti interessate nello sviluppo e nell’attuazione dei programmi locali WINGS.
Questa raccolta di casi di studio raccoglie le esperienze degli artisti provenienti da Francia, Italia, Spagna, Grecia e Germania con il progetto Performers Go Online.