La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.

La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.
Questa raccolta di casi di studio raccoglie le esperienze degli artisti provenienti da Francia, Italia, Spagna, Grecia e Germania con il progetto Performers Go Online.
Il corso di apprendimento online Promoting Digitally contiene informazioni su come promuovere le proprie performance a lavoro artistico sui social media e YouTube.
Il corso di apprendimento online Performing Digitally contiene un corso sugli elementi di base del cinema.
I materiali formativi di LEAGUE presentano informazioni generali sull’abuso sessuale online su minori e si concentrano sulle relative strategie di identificazione, prevenzione e supporto per contrastare tale fenomeno.
Un corso di formazione sull’imprenditorialità creativa, completamente online, destinato all’autoapprendimento.
Lo strumento di autovalutazione CTF è un questionario mirato che rivela il tuo attuale livello di abilità e competenze imprenditoriali, e fornisce indicazioni su quelle che devono essere migliorate.
In questa sezione si trovano gli aggiornamenti sul progetto Digital Practices for Inclusive Programs.
Il “Collaborative Research and Innovation Online Software” (CRIOS) è una piattaforma che implementa diverse funzioni, utilità e servizi per supportare il lavoro collaborativo tra diversi stakeholder.
Questa App è uno strumento innovativo ideato dai membri della Partnership di YU WOK 2 END HT allo scopo di supportare la rapida identificazione ed il conseguente supporto delle giovani vittime di tratta.
iLikeIT2 ha l’obiettivo di promuovere il lavoro collaborativo in classe sviluppando un prototipo funzionante di un response tool che permetterà ai docenti di organizzare facilmente e in modo efficiente in termini di tempo gli studenti in gruppi e ricevere risposte da tutti gli studenti partecipanti alla lezione.
Il corso di sviluppo professionale per insegnanti D3 si concentra sulle competenze relative alle tecnologie digitali e all’alfabetizzazione dei dati.
La Galleria di Casi Studio del progetto D3 contiene esempi di approcci pedagogici per sviluppare l’alfabetizzazione ai dati digitali nelle scuole secondarie.
Il progetto D3 ha creato un toolkit di risorse per aiutare gli insegnanti a usare e integrare gli open data nelle loro classi, e aumentare la loro alfabetizzazione sui dati digitali e la consapevolezza degli open data.
Il Film Documentario di REC evidenzia il metodo utilizzato nella produzione dei film sperimentali.