
In&Out: Laboratorio Fotografico: Cercando le impronte culturali
Manuale
L’approccio maieutico reciproco è un metodo di indagine dialettico e di autoanalisi popolare volto a promuovere la responsabilizzazione degli individui e della comunità.
I giovani svantaggiati con o senza background migratorio costituiscono il gruppo target del progetto In&Out. La loro condizione di giovani e stranieri li pone in una condizione di esclusione che ostacola la loro capacità di esprimersi, riflettere e sognare e li relega in una posizione passiva, incapaci di prendere in considerazione le loro opinioni e i loro sogni o anche solo di farsi sentire. Il nostro progetto vede in questi giovani una risorsa. Mediante i laboratori maieutici, i giovani partecipanti avranno la possibilità di esprimersi, ascoltare e pervenire a un accordo importante per la loro crescita individuale e collettiva.
Categorie
Topic
- Creatività,
- comprensione interculturale,
- educazione non-formale,
- arte,
- inclusione sociale
Target
Educatori, operatori giovanili, facilitatori, youth leaders
Info & contatti
DG di riferimento
Erasmus + Key Action 2 Strategic Partnership in the field of Youth