Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un supporto e uno strumento applicabile a professionistз che lavorano con persone immigrate.

Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un supporto e uno strumento applicabile a professionistз che lavorano con persone immigrate.
Le guide di TEMSIC sono rivolte agli insegnanti al fine di approfondire la tematica dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e promuovere nuovi modelli educativi “trasformativi” per formare giovani, cittadini e cittadine attivi delle nostre società.
Leggi le newsletter del progetto Need to Connect
In questa sezione trovi le newsletter con aggiornamenti sulle attività e i risultati di MoreThanAJob.
Questo manuale di formazione sulla resilienza psicosociale contiene riflessioni e pratiche che possono aiutare chiunque sia impegnatǝ in risposte solidali nel mondo delle migrazioni.
In questa sezione si trovano gli aggiornamenti sul progetto Digital Practices for Inclusive Programs.
Il report presenta il discorso politico e mediatico sulla migrazione da 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito).
Il report presenta i risultati delle ricerche nazionali attuate in 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito) che miravano a valutare il panorama delle politiche di migrazione e integrazione e le nuove tendenze in quest’area, con particolare attenzione ai bambini e alle bambine migranti
Il Corso di formazione HEI4Diversity è pensato per rafforzare le capacità di tutti i membri delle comunità universitarie nel saper riconoscere qualsiasi forma di violenza e discriminazione attuata nei confronti dei gruppi LGBTQI+ e nel saper intervenire per contrastarle.
Il report presenta i dati sulla migrazione e sui bambini e sulle bambine migranti, le lacune nei dati, i commenti, le analisi e le conclusioni di 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito).
Il report descrive la situazione in 6 paesi dove la ricerca è stata implementata (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito), con snapshot di casi di studio basati sulle migliori pratiche e approcci innovativi all’integrazione.
La Guida Didattica è il documento che introduce il corso di formazione interattivo e digitale HEI4Diversity.
Il report descrive la situazione in 6 paesi dove la ricerca è stata implementata, con snapshot di casi studio basati sulle migliori pratiche e approcci innovativi all’integrazione.
Questo report descrive le caratteristiche principali del quadro politico dell’UE contemporaneo sull’integrazione dei migranti e dei bambini e delle bambine migranti con particolare enfasi sull’istruzione.
Questo report presenta alcuni dei principali dibattiti contemporanei sui bambini e sulle bambine migranti e sui loro contesti educativi e su cosa potrebbe significare l’integrazione.