PLOUTOS offre la possibilità a persone straniere di acquisire una formazione in interpretazione comunitaria, con particolare attenzione al settore finanziario. Scarica il curriculum!

PLOUTOS offre la possibilità a persone straniere di acquisire una formazione in interpretazione comunitaria, con particolare attenzione al settore finanziario. Scarica il curriculum!
Questa raccolta di buone pratiche riunisce una serie di pratiche sportive inclusive in ambito nazionale, regionale o locale in Bosnia Erzegovina, Italia, Portogallo e Serbia.
Questo corso ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante nel campo dell’economia e della finanza.
Questo studio esplora i benefici e le attività creative intergenerazionali per l’inclusione sociale delle persone anziane nei Paesi partner del progetto Creation POP.
Scopri la piattaforma Need to Connect, dove troverai un programma di formazione diretto a giovani madri.
Scarica i comunicati stampa di PLOUTOS e scopri gli obiettivi raggiunti dal progetto.
Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
Scarica la guida alla formazione, destinata agli educatori che lavorano con bambini e giovani in contesti detentivi o residenziali (comunità) per minori a rischio.
Scarica il programma di apprendimento Skills4Life.
Scarica gli storybook sulle storie ispiratrici delle donne che hanno partecipato al programma di inclusione sociale e lavorativo WINGS!
Leggi le newsletter del progetto RE.MA.C.
Scarica il rapporto CIVILHOOD, che contiene le linee guida della metodologia formativa sviluppate a partire dai risultati e dagli esiti raccolti nelle varie fasi della ricerca.
Scarica la mappatura delle organizzazioni attive e l’analisi degli stakeholder coinvolti nell’inclusione nel mercato del lavoro per i minori stranieri non accompagnati.
Scarica lo studio metodologico e pedagogico sul legame tra educazione civica e integrazione nel mercato del lavoro, in cui sono raccolte venti pratiche sviluppate in svariati Paesi.
Lo scopo principale di questo studio è quello di stabilire e comprendere, nonché valutare, le esigenze dei minori non accompagnati.