Scopri la piattaforma interattiva YOULEAD, nata per supportare persone a contatto con giovani o interessate all’empowerment giovanile fornendo materiale interattivo.

Scopri la piattaforma interattiva YOULEAD, nata per supportare persone a contatto con giovani o interessate all’empowerment giovanile fornendo materiale interattivo.
Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Questa raccolta di buone pratiche riunisce una serie di pratiche sportive inclusive in ambito nazionale, regionale o locale in Bosnia Erzegovina, Italia, Portogallo e Serbia.
Scarica il rapporto comparativo di Need to Connect sulla situazione delle giovani madri in Unione Europea.
Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
Scarica la guida alla formazione, destinata agli educatori che lavorano con bambini e giovani in contesti detentivi o residenziali (comunità) per minori a rischio.
Scarica il programma di apprendimento Skills4Life.
Scarica il manuale ArtED per insegnanti e dirigenti della scuola secondaria. Fornirà una guida professionale su come pianificare la progressione in specifiche aree curricolari.
Scarica il toolbox Gear & Ideas, pensato per i giovani che vogliono cimentarsi nell’orienteering!
Leggi le press release di Youth Impact+.
Scarica il compendio ORIENT: il compendio transnazionale di percorsi di orienteering per l’inclusione sociale.
All’interno del manifesto ORIENT sono presenti informazioni sulle politiche esistenti in materia di sport, orienteering e inclusione sociale nei paesi partner del progetto e sul livello di attuazione di queste politiche.
Il report del Capacity Building rivolto al personale docente è un utile strumento per avere una panoramica su tematiche quali cittadinanza attiva, disinformazione, fake-news e come combatterle, strumenti di e-democracy e strumenti di monitoraggio politico.
Questa ricerca è volta a definire stato dell’arte, in Italia e nei paesi partner del progetto REBOOT NOW, nel campo del sostegno del benessere dellз studenti.
Il programma di sviluppo delle capacità per il personale docente e educatore si è concentrato sulle persone che lavorano con gli studenti delle scuole superiori e sono attive nella partecipazione dei cittadini.