Linee guida su come co-organizzare eventi per e con giovani, dalla pianificazione della logistica alla valutazione finale.

Linee guida su come co-organizzare eventi per e con giovani, dalla pianificazione della logistica alla valutazione finale.
Il documento fornisce un background teorico, metodologico e pratico per le aree del lavoro con i giovani, dell’impegno civico e dell’educazione all’innovazione sociale (SIE) ed è un punto di riferimento per gli sviluppatori di progetti e ricercatori del lavoro con i giovani
Il report del Capacity Building per youth workers è un prodotto utile per avere una panoramica su tematiche quali cittadinanza attiva, disinformazione, fake-news e come combatterle, strumenti di e-democracy e strumenti di monitoraggio politico.
Raccolta delle buone pratiche delle iniziative locali attuate dai gruppi provenienti da Italia, Martinica, Spagna, Grecia, Cipro e Lituania nella ricostruzione inclusiva e sostenibile delle loro comunità
Un manuale per i giovani che costituisce una breve guida alla progettazione, alla realizzazione e alla comunicazione dei progetti.
Questo manuale intende offrire agli operatori giovanili e ad altri professionisti che lavorano con i giovani gli strumenti necessari per facilitare le sessioni di progettazione con i giovani, per aiutarli a trasformare le loro idee in realtà.
Il documento strategico REBUILD affronta il ruolo chiave dei giovani e delle reti di collaborazione nel promuovere cambiamenti reali negli atteggiamenti verso una maggiore solidarietà sociale e stili di vita ecologici.
Leggi le press release di Youth Impact+.
Attraverso questa guida di formazione, educatori, formatori e operatori giovanili avranno la possibilità di conoscere l’economia verde e l’economia circolare.
La piattaforma online di GEA contiene le basi su come mettere in pratica un’idea di business sostenibile.
La metodologia dei programmi di formazione di YUPAD è
basata su valori e approcci dell’educazione non formale, apprendimento esperienziale, partecipazione attiva e nuovi strumenti ICT.
Il materiale formativo di GEA è uno strumento utile a sviluppare conoscenze di base riguardo l’imprenditorialità sostenibile.
Un set di 10 video mostra i buoni e i grandi esempi di bilanci partecipativi dei giovani a livello locale.
Il manuale “Le ricette YUPAD”, contiene la raccolta delle buone pratiche sul bilancio bilancio partecipativo.
Leggi il comunicato stampa del progetto CHIMES.