Il programma formativo di ORIENT è uno strumento rivolto ad allenatrici e allenatori affinché integrino l’orienteering nel loro lavoro da loro svolto con gruppi di giovani.

Il programma formativo di ORIENT è uno strumento rivolto ad allenatrici e allenatori affinché integrino l’orienteering nel loro lavoro da loro svolto con gruppi di giovani.
Questo documento presenta la ricerca, riassume i risultati più importanti e rilevanti per le politiche e le raccomandazioni politiche transnazionali per l’integrazione dei bambini e delle bambine migranti nell’educazione, come seguono dal progetto MiCREATE.
GEM IN – Game to EMbrace INtercultural education; seconda newsletter del progetto. Edizione di luglio 2021
Il programma di formazione di REACH YOUth è disponibile nella piattaforma e-learning.
Il manuale REACH YOUth supporterà i nostri tirocinanti e i tirocinanti della piattaforma di e-learning nell’implementazione del set di interventi e dei metodi di comunicazione e gestione dei conflitti con i giovani con cui lavorano.
Il set di intervento comprende una raccolta di strumenti, metodologie e mezzi per la formazione alla democrazia.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto IDEA.
Questo è il Rapporto pubblico del Corso di formazione realizzato nell’ambito di FAME, contenente informazioni sul progetto, sul corso di formazione, sulle 8 giornate di formazione, sulle attività svolte e sui risultati ottenuti, al fine di promuovere il lavoro svolto.
Sei interessato a saperne di più su IDEA? Dai un’occhiata alla brochure del progetto!
Il report presenta il discorso politico e mediatico sulla migrazione da 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito).
Il report presenta i risultati delle ricerche nazionali attuate in 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito) che miravano a valutare il panorama delle politiche di migrazione e integrazione e le nuove tendenze in quest’area, con particolare attenzione ai bambini e alle bambine migranti
Il report presenta i dati sulla migrazione e sui bambini e sulle bambine migranti, le lacune nei dati, i commenti, le analisi e le conclusioni di 6 paesi (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito).
La guida MEGA introduce il tema dei miti e delle distorsioni dell’UE e il loro impatto sulla nostra società, descrivendo come MEGA affronti l’argomento mediante l’adozione di un approccio ludico.
Il report descrive la situazione in 6 paesi dove la ricerca è stata implementata (Austria, Danimarca, Polonia, Slovenia, Spagna e Regno Unito), con snapshot di casi di studio basati sulle migliori pratiche e approcci innovativi all’integrazione.
Il report descrive la situazione in 6 paesi dove la ricerca è stata implementata, con snapshot di casi studio basati sulle migliori pratiche e approcci innovativi all’integrazione.