Il rapporto nazionale INTEGRA individua i bisogni dei minori non accompagnati che vivono nei centri di accoglienza e dei professionisti che vi operano e supportano il loro percorso verso una vita autonoma.

Il rapporto nazionale INTEGRA individua i bisogni dei minori non accompagnati che vivono nei centri di accoglienza e dei professionisti che vi operano e supportano il loro percorso verso una vita autonoma.
Contenuti formativi volti ad aiutare le giovani madri a comprendere e gestire i propri sentimenti e comportamenti e ad interagire con successo con le persone che le circondano.
Il Report offre una presentazione del sistema educativo, dei servizi per l’infanzia e dei servizi di supporto in Italia, focalizzandosi sulla situazione in Sicilia.
Un approccio innovativo basato sull’orientamento professionale e personale e sulla consulenza per aiutare le giovani madri NEET a trovare la propria strada nella formazione e nel mondo del lavoro.
Il Report offre una presentazione dei sistemi educativi, dei servizi per l’infanzia e dei servizi di supporto alle giovani mamme in Austria, Bulgaria, Irlanda, Italia, Lituania e Spagna.
I casi studio presenti nel manuale sono ispirati a eventi reali, e mostrano le difficoltà che sia i professionisti, sia i bambini e le loro famiglie, si trovano ad affrontare.
Manuale dei Diritti e Giustizia dei Bambini è un manuale che spiega, con un linguaggio adatto ai bambini, le procedure giuridiche e i diritti dei bambini.
Il manuale mette a disposizione dei formatori gli strumenti necessari per guidare sessioni di formazione a sostegno dei team che lavorano con bambini vittime di violenza sessuale.
Questo rapporto analizza come le Open Educational Resource possono fornire strumenti per supportare i processi di apprendimento della prima infanzia in quanto facilmente accessibili. POLYGLOT – Multilingual education in preschool age è un progetto volto a promuovere...
Lo scopo di questo rapporto è fornire una panoramica dello stato dell'arte in termini di valore educativo del multilinguismo. A questo proposito la relazione si concentra sui diversi approcci che sono stati sviluppati nell'insegnare una lingua straniera o una seconda...
Metodologia e strumenti per aiutare gli educatori e i genitori ad utilizzare OER online per l’educazione bilingue nell’età prescolare.
Questa guida proverà a far capire ai genitori in che modo i figli imparano una seconda o una terza lingua e come risolvere le situazioni che si troveranno ad affrontare educando i loro figli bilingui.
Le Risorse Didattiche Aperte OERpossono fornire un ottimo supporto per l’insegnamento delle lingue all’asilo poiché offrono grandi opportunità per l’uguaglianza nell’istruzione in quanto sono facilmente accessibili e gratuite
Uno strumento di formazione per insegnanti che vogliono migliorare la loro capacità di interagire e risolvere situazioni potenzialmente critiche derivanti dall’interazione con bambini e genitori dai diversi background culturali.
L’antologia ha l’obiettivo di aiutare gli insegnanti a imparare a valutare alcune situazioni che potrebbero verificarsi lavorando insieme a bambini o genitori con un diverso background culturale e a trovare nuove soluzioni.