Il presente toolkit è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, ossia operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nella terapia di recupero dale esperienze traumatiche legate alla tratta.

Il presente toolkit è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, ossia operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nella terapia di recupero dale esperienze traumatiche legate alla tratta.
Questa guida metodologica è stata creata sotto il progetto REC. Presenta un programma di formazione per operatori giovanili che vogliono imparare ed implementare una metodologia innovativa mirata alla prevenzione della violenza ed altri argomenti importanti per i giovan
La presente raccolta di risorse educative aperte riassume il senso dell’esperienza del progetto ARTCOM che ha visto la partecipazione di sei Paesi africani ed europei.
L’Alchimia del Buon Mangiare è un viaggio per i sensi, una proposta che attraversa confini e i continenti per immergere il lettore in un mondo di sapori, profumi, colori ed esperienze di un gruppo di donne hanno scelto Palermo come città di soggiorno.
L’approccio maieutico reciproco è un metodo di indagine dialettico e di autoanalisi popolare volto a promuovere la responsabilizzazione degli individui e della comunità.
Questo manuale è stato creato per supportare educatori, animatori e facilitatori nell’uso strumenti di comunicazione, come la fotografia, per lavorare con i giovani in modo da far comprendere le culture di persone differenti, promuovere il coinvolgimento con gli altri, e costruire comunità forti e diversificate.
Questo laboratorio di danza è stato progettato da persone che hanno maturato una grande esperienza nel campo della danza e dell’assistenza sociale.
L’obiettivo è promuovere l’integrazione dei giovani migranti nel lavoro di comunità verso un obiettivo comune, aumentare la consapevolezza e incoraggiare la conversazione intorno a questioni, o forse per migliorare le loro condizioni fisiche o psicologiche.
Il rapporto presenta le principali sfide relative alla violenza sessuale e di genere contro le donne e le ragazze migranti e rifugiate in Italia, Portogallo, Bulgaria, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Austria e Cipro e le soluzioni per rispondere alle tale sfide.
Questo manuale è una ricerca comparata sullo status quo delle opportunità di genere e degli stereotipi esistenti in Europa raccolti in sei paesi diversi per evidenziare le differenti “immagini” del fenomeno.
Questo manuale analizza la musica per sottolineare il potenziale di riproduzione degli stereotipi di genere all’interno dei media nella società.
Questo manuale esplora il significato dei film, del teatro e della recitazione per gli operatori giovanili.
Questo opuscolo documenta la collezione del Look up realizzato da Wish- Luca Delfino per il festival di Journeys organizzato a Palermo dal 16 al 25 Giugno 2017
Un questionario di valutazione sulle buone prassi individuate nei paesi partner, sviluppato e costantemente aggiornato dal partenariato, è stato il principale strumento per scoprire gli aspetti cruciali di formazione culturale con gli apprendisti.
Il progetto INSART ha avuto l’obiettivo di garantire autentiche occasioni per lo sviluppo personale e professionale di giovani svantaggiati e di...