Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.

Il MOOC-ART è una piattaforma di apprendimento online gratuita attraverso la quale coloro che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore culturale creativo possono migliorare le proprie abilità digitali e trasversali.
Questa strategia di valutazione mira a sviluppare uno strumento di valutazione per riconoscere le competenze e le capacità per poter essere un innovatore di successo.
La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.
L’obiettivo principale del curriculum di NOVA è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.
L’elenco online di buone pratiche di NOVA raccoglie le buone pratiche esistenti in Europa e trovate sul web.
Questa collezione di buone pratiche raccoglie attraverso la narrazione delle soluzioni innovative sperimentate nel campo culturale e creativo durante le restrizioni dovute al COVID-19.
Questo risultato mira a sviluppare una nuova metodologia di apprendimento basata sull’utilizzo dell’arte come strumento educativo.
Il Report sui bisogni di apprendimento dei gruppi target ha lo scopo di indagare l’attuale divario nell’insegnamento online delle materie scientifiche.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Questo framework è volto a sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.
Leggi il comunicato stampa del progetto CHIMES.
Questa risorsa rappresenta l’analisi dell’impatto del progetto e si rivolge alle professioniste e ai professionisti nel campo dell’educazione e delle industrie culturali e creative.
Questa guida riunisce tutte le pratiche pedagogiche e la metodologia utilizzate nell’ambito dell’apprendimento informale del progetto CHIMES.
Queste raccomandazioni politiche mirano a rendere più facile la futura collaborazione tra educatori per adulti e artisti.
Leggi le newsletter del progetto CHIMES.