Formazione e sensibilizzazione di professionisti ed educatori sociali per combattere e proteggere i minori dallo sfruttamento della prostituzione minorile.

Formazione e sensibilizzazione di professionisti ed educatori sociali per combattere e proteggere i minori dallo sfruttamento della prostituzione minorile.
Contribuire al cambiamento sistemico nell’approccio e nelle strategie regionali/nazionali/europee per aumentare l’occupazione e l’inclusione di adulti poco qualificati attraverso percorsi di riqualificazione delle competenze sociali, la partecipazione e l’impegno civico e democratico.
Obiettivi Introdurre pratiche innovative per sostenere le comunità IFP nel diventare agenti di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile, attraverso l'adozione di un approccio green a livello di istituto. Supportare gli istituti IFP nell’adattare la propria offerta...
Utilizzare l’approccio partecipativo della Teoria del Cambiamento per rendere gli erogatori di IFP più inclusivi nei confronti delle donne migranti e migliorare le competenze trasversali e le capacità di leadership delle donne migranti, contribuendo al loro empowerment personale.
Obiettivi Creare un quadro trasferibile basato su ECVET per sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale (SCC), portando al raggiungimento di...
Obiettivi Aumentare l'autoconsapevolezza degli educatori di adulti sulle mancanze di competenze nell'area della pedagogia digitale;Aumentare le conoscenze degli educatori di adulti su come progettare, pianificare e implementare il proprio insegnamento...
Obiettivi Incoraggiare i responsabili delle Risorse Umane, i formatori che operano nel settore della formazione professionale, gli amministratori delegati ed i proprietari di società a investire in programmi di benessere per i dipendenti, considerando la prevenzione...
Supportare gli agricoltori e le aziende agricole nell’adottare le tecnologie dell’Agricoltura 4.0 per migliorare la resa delle proprie attività e minimizzare l’impatto ambientale.
Obiettivi Sviluppare un modello di corso di formazione professionale per migliorare le competenze digitali delle persone che lavorano nel settore agroalimentare e che vivono nelle zone rurali, in modo che possano imparare a valutare e attuare le migliori pratiche e...
Valutare e misurare l’impatto del programma Erasmus+ 2014-2020 sugli operatori giovanili e sulle organizzazioni giovanili già coinvolte nei progetti del programma, proponendo miglioramenti sulla base dei risultati.
Migliorare il riconoscimento e lo sviluppo delle competenze professionali di Giovani Tutor che operano nella Second Chance Education (SCE) e dei giovani professionisti che lavorano con giovani in condizioni di marginalità.
iLikeIT2 mira a rivoluzionare l'apprendimento collaborativo sviluppando un'applicazione online di facile utilizzo, che integra la tecnologia educativa (EdTech) e il lavoro collaborativo, consentendo ai docenti di connettersi facilmente e di coinvolgere gli studenti in...
Sviluppare l’occupabilità e le capacità e le competenze di risoluzione dei problemi di studenti e studentesse di istituti professionali attraverso la metodologia del Design Thinking.
Migliorare la capacità di adattamento delle regioni e il loro livello di resilienza tramite la formazione di pubblica amministrazione e di altri esperti nell’ambito dello sviluppo regionale.
Obiettivi Responsabilizzare i formatori e fornire loro materiali di apprendimento sui cambiamenti climatici specificamente progettati per gli studenti adulti Aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico e il suo impatto sulla società e sui mezzi di...